Editoriale | 3 |
ORIENTAMENTO | 4 |
ORIENTAMENTO E SCUOLA | 20 |
L’AUTOANALISI DELLE PROPRIE COMPETENZE PUO’ MIGLIORARE LA QUALITÀ DELL’INSEGNAMENTO Giampaolo Alimede | 20 |
SCUOLA E DISAGIO GIOVANILE UN PROGETTO ATTUATO IN UNA SCUOLA SUPERIORE DI TRIESTE Gerda Duca, Lina Chiorboli, Manuela Astori | 22 |
ORIENTAMENTO E METACOGNIZIONE Liliana Mendola, Maria Luisa Vedovelli, Germana Albanese | 28 |
SONO UN INSEGNANTE EFFICACE? CONSIDERAZIONI SULL’ANALISI DELLE RISPOSTE AD UN QUESTIONARIO AUTOVALUTATIVO Paola Marinotto | 36 |
L’INSUCCESSO SCOLASTICO: QUANDO DIDATTICA, PEDAGOGIA E PSICOLOGIA SI INCONTRANO Franca Ometto | 42 |
UNA VALUTAZIONE DELL’AZIONE ORIENTATIVA ATTRAVERSO IL PROGETTO “PEER GUIDANCE” Adriana Zanetti | 46 |
SPAZIO APERTO | 48 |
INFORMA | 54 |
Padova "ORIENTAMENTO ALLA SCELTA: RICERCHE, FORMAZIONE, APPLICAZIONI” Alcuni spunti dal terzo congresso nazionale Laura Del Favero | 54 |
Udine “I PROBLEMI EMOTIVI ED AFFETTIVI DEI BAMBINI E DEI GIOVANI” Qualche suggerimento per prevenire e curare la timidezza ed altre forme di disagio Elisa Not | 60 |
Genova I FORUM NAZIONALE SULL’ORIENTAMENTO L’orientamento permea i gangli fondamentali della società Diego Lavaroni, Tiziana Zanella | 64 |
Gorizia ORIENTAMENTO: VALORIZZAZIONE DELLE CAPACITÀ E CONFRONTO CON LA REALTA Le reali necessità degli studenti all’uscita dalle scuole superiori Sveva Macrini | 66 |
Gemona del Friuli INFORMARE ORIENTANDO Un’esperienza di promozione dei servizi di informazione e di orientamento nella zona del gemonese Giulia Mardero | 68 |
Cervignano del Friuli “ORIENTAGIOVANI”: L’ESPERIENZA DELLE CLASSI TERZE DELLA SCUOLA MEDIA Giorgio Milan | 70 |
Trieste ORIENTAMOCI A SCEGLIERE: INCHIESTA DEGLI ALLIEVI DELLA TERZA C DELLA SCUOLA MEDIA "DIVISIONE JULIA" Laura Zanolla, Marina Rocco Marina Starich | 72 |
L’Università di confine LE NUOVE REALTÀ UNIVERSITARIE TRA FRIULI-VENEZIA GIULIA E VENETO Fortunato Mior | 76 |
ORIENTAMENTO IN INTERNET | 78 |
LIBRI | 86 |