Qo20new - page 68

Informa
L’iniziativa “Informare orientan-
do”, proposta dal Centro di
Orientamento di Gemona e
dalla Casa per l’Europa, aveva
la finalità di far conoscere le
realtà che operano nel mondo
dell’informazione, dell’orienta-
mento e le loro specificità. In
particolare si è cercato di in-
staurare un dialogo ed una co-
noscenza tra enti ed utenti ap-
partenenti allo stesso territorio.
Hanno aderito, infatti, a questa
iniziativa i diversi enti (informati-
vi e camerali) che da anni lavo-
rano sul territorio.
“Informare Orientando”, era de-
stinata ai soggetti ed agli opera-
tori coinvolti a vario titolo nelle
problematiche orientative (fami-
glie, scuola, associazioni, comu-
ni, azienda sanitaria) e soprattut-
to ai giovani delle quinte classi di
tutti gli istituti secondari del ge-
monese. I lavori si sono svolti in
due giornate e si sono concretiz-
zati nella presentazione dei vari
servizi.
Al buon esito dell’iniziativa è ri-
sultata indispensabile la colla-
borazione tra gli insegnanti re-
ferenti per l’orientamento dei
vari istituti e la Consulta degli
studenti di Udine. Contestual-
mente è stato distribuito agli
studenti delle classi V un que-
stionario per verificare la co-
noscenza dei vari enti, indivi-
duare il tipo di informazioni ne-
cessarie, analizzare le fonti ed i
canali più utilizzati per la ricer-
ca informativa e registrare gli
orientamenti dei ragazzi nelle
scelte post-diploma. L’analisi
delle risposte ha messo in evi-
denza una situazione di forte
incertezza rispetto al futuro e
alle scelte orientative. Tali ele-
menti potranno essere pertan-
to utilizzati sia per la futura pro-
gettazione orientativa nella
scuola (individuata come fon-
te più autorevole per gli stu-
denti intervistati), sia per la se-
ria promozione degli enti, le
cui offerte formative sono an-
cora poco conosciute dai gio-
vani.Per far sì che questa ma-
nifestazione fosse autogestita
dai ragazzi, le scuole parteci-
panti hanno aderito con inizia-
tive teatrali, musicali e con la
realizzazione di prodotti multi-
mediali.
UN LAVORO DI RETE
PER UNA RISPOSTA
PIÙ EFFICACE
Lavorare in rete, conoscersi e
creare i presupposti per la col-
laborazione è quanto emerge
dagli incontri di approfondi-
mento e di presentazione dei
servizi del territorio. L’attivazio-
ne di una rete risulta essere il
primo passo per migliorare l’ef-
Gemona
del Friuli
INFORMARE
ORIENTANDO
Un’esperienza di
promozione dei
servizi di
informazione e di
orientamento nella
zona del gemonese
72
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
20
G. Marini,
Momenti d’inverno
, acrilico su tela, 1988
1...,58,59,60,61,62,63,64,65,66,67 69,70,71,72,73,74,75,76,77,78,...92
Powered by FlippingBook