Informa
INTRODUZIONE
Nel corso dell'anno scolastico
2000-2001 gli allievi della III C del-
la scuola media inferiore “DIVI-
SIONE JULIA” di Trieste hanno
condotto un'indagine statistica
volta ad esplorare le tematiche
della scelta della scuola superio-
re in quattro campioni di cento
persone ciascuno.
La particolarità di questo pro-
getto è che è stato interamente
svolto dai ragazzi in tutte le sue
fasi, dalla progettazione, alla
costruzione e somministrazione
dei questionari, all'analisi dei da-
ti ed alla relazione finale.
Le fasce d'età prese in conside-
razione sono le seguenti:
1 - Ragazzi di terza media (13-14
anni).
2 - Ragazzi delle scuole superiori
e dell'università (15 - 25 anni).
3 - Genitori (fino a 55 anni).
4 - Nonni (dai 55 anni in poi).
Per ogni fascia d'età è stato ela-
borato un questionario relativo
all'orientamento nella scelta del-
la scuola superiore.
Per motivi di sintesi presentiamo
Trieste
ORIENTAMOCI A
SCEGLIERE:
INCHIESTA DEGLI
ALLIEVI DELLA
TERZA C DELLA
SCUOLA MEDIA
"DIVISIONE JULIA"
76
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
20
M A S C H I
F E M M I N E
SI
NO
SI
NO
1) Sei cosciente di quali sono le tue attitudini?
47
5
43
5
2) Le tue attitudini corrispondono ai tuoi interessi?
34
18
40
8
3) Hai avuto o pensi di avere bisogno dell'aiuto di qualcuno
per la scelta della scuola?
16
36
17
31
Insegnanti
Insegnanti
Parenti
Parenti
4) Hai partecipato o parteciperai alle attività di orientamento
proposte dalla scuola?
34
18
39
9
5) Sei cosciente di cosa comporta questa scelta?
42
10
44
4
6) Di quali criteri hai tenuto conto nella scelta dell'edificio? Vi-
cinanza a casa/ Fama dei professori/ Fama della scuola/
Ci vanno gli amici/ Altro
Vicinanza a casa 15
Vicinanza a casa 9
Fama dei professori 7
Fama dei professori 5
Fama della scuola 13
Fama della scuola 6
Ci vanno gli amici 3
Ci vanno gli amici 1
Altro 13
Altro 26
7) Hai scelto la scuola in base agli sbocchi lavorativi che ti
può dare?
32
20
27
21
8) Qualcuno ti ha influenzato nella scelta?
17
35
15
34
8 bis) Se "no" qualcuno ha cercato di farlo?
26
25
23
26
IL QUESTIONARIO
“ORIENTIAMOCI A SCEGLIERE”
Indagine statistica su un campione di 100 persone
Ragazzi di III media (13-14 anni)