Qo20new - page 46

50
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
20
UNA VALUTAZIONE
DELL’AZIONE ORIENTATIVA
ATTRAVERSO IL PROGETTO “PEER GUIDANCE”
Adriana Zanetti
PREMESSA
L’Istituto Tecnico Commerciale Sta-
tale “Odorico Mattiussi”, attento da
anni alle problematiche dell’orien-
tamento post-diploma dei propri
studenti, ha partecipato al progetto
“Peer Guidance”, proposto e finan-
ziato dal Ministero della Pubblica
Istruzione, per favorire la program-
mazione d'iniziative d'orientamen-
to tra pari che coinvolgano studenti
delle quarte e quinte classi per il
monitoraggio, il tutoraggio delle at-
tività d'orientamento e la verifica
degli esiti delle prescrizioni, al fine
di creare, tra l’altro, una banca dati
sui percorsi degli studenti in uscita
dal sistema scolastico.
Per la realizzazione del progetto, si
è costituito un gruppo di otto stu-
denti del corso “Programmatori”
che hanno svolto un’indagine stati-
stica sulla scelta post-diploma degli
studenti dell’Istituto che hanno so-
stenuto l’Esame di Stato nell’anno
scolastico 1999/2000.
RACCOLTA E ANALISI
DEI DATI
La raccolta dati è stata fatta intervi-
stando gli ex studenti circa un anno
dopo il conseguimento del diploma
per avere risposte più precise sia re-
lativamente al passaggio scuola-la-
voro che relativamente al passaggio
scuola-università. Le interviste so-
no state fatte per via telefonica, in
orario pomeridiano, e hanno coin-
volto 145 su 158 diplomati, pari al
92% del totale degli studenti diplo-
mati. I colloqui sono risultati molto
cordiali; gli ex studenti hanno ri-
sposto collaborando con interesse e
n’esperienza di
orientamento tra pari,
che utilizza e
arricchisce le
competenze degli
studenti attraverso
l’analisi dei percorsi in
uscita dal sistema
scolastico.
I risultati della
partecipazione al
progetto “Peer
guidance”
U
Grafico 1 - Scelta post diploma
Grafico 2 - Area scelta per gli studi universitari
1...,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45 47,48,49,50,51,52,53,54,55,56,...92
Powered by FlippingBook