ORIENTAMENTO E SCUOLA
12
LA PRIMA FASE: I
PRODOTTI ELABORATI
NEI LABORATORI SULLA
PROGETTAZIONE
DIDATTICA
I laboratori sulla progettazione di-
dattica hanno attivato il lavoro di ri-
flessione riprendendo i concetti chia-
ve emersi negli incontri laboratoriali
precedenti. Inizialmente il gruppo si
è confrontato sul lessico utilizzato
nella progettazione per Unità di Ap-
prendimento (UA) e sulla loro strut-
tura così da poter inquadrare la
relazione tra le modalità di proget-
tazione richiesta dalle UA (unitarietà
dell’apprendimento, autoregolazio-
ne dello studente, progettazione in
itinere, riflessività e consapevolezza)
e la funzione tutoriale.
Per consentire un confronto sulle
azioni utili a sviluppare competenze
di autoregolazione dell’apprendi-
mento nello studente e consentire
al gruppo di discutere e negoziare
significati condivisi, sono state forni-
te alcune indicazioni metodologiche
che suggerivano le fasi di un pos-
Figura 4: La funzione tutoriale: materiali di laboratorio
Figura 5: La funzione tutoriale: materiali di laboratorio