INFORMA
104
GIANT:
UNPROGETTOEUROPEO
PER IL RACCORDO FRA SISTEMI DI
ORIENTAMENTO
Maria Grazia D’Angelo
GIANT - Guidance: Innovative Ac-
tions and New Tools, è un proget-
to di durata biennale
1
finanziato
nell’ambito del Lifelong Learning
Programme
2
che afferisce al pro-
gramma settoriale Leonardo da
Vinci Multilateral Projects ‘Transfer
of Innovation’ (TOI)
3
. GIANT si pone
l’obiettivo di trasferire e applicare,
anche parzialmente, un modello
innovativo di dispositivo di raccor-
do/centro servizi di orientamento
messo a punto attraverso un pre-
cedente progetto Leonardo deno-
minato GIRC – Guidance Innova-
tions Relays Centers, conclusosi nel
2007.
Il modello GIRC si pone nella pro-
spettiva di favorire l’innovazione e
la qualità nel campo dell’orienta-
mento attraverso l’integrazione e
il raccordo fra sistemi che hanno
competenze diverse e complemen-
tari: il sistema dell’Istruzione Scola-
stica, il sistema del Lavoro, il siste-
ma della Formazione Professionale.
Per favorire questa integrazione il
modello individua quattro funzioni
strategiche
4
la cui presa in carico a
livello territoriale potrebbe soddi-
sfare alcuni bisogni del sistema di
orientamento che il dibattito e la
letteratura sul tema individuano
come cruciali. Tali funzioni posso-
no così essere riassunte:
●
●
funzione di assistenza tecnica
, in-
tesa come supporto alla defini-
zione di strategie di governance
dell’orientamento;
●
●
funzione di supporto alla forma-
zione degli operatori di orienta-
mento
, intesa come supporto
all’incremento delle compe-
tenze degli operatori di orien-
tamento sia in fase di ingresso
alla professione sia in fase di
aggiornamento;
●
●
funzione di promozione della qua-
lità
, intesa come supporto all’ in-
nalzamento della qualità dei ser-
vizi agendo sugli standard, sugli
strumenti, sulla valutazione e
sull’integrazione dei servizi;
●
●
funzione di ricerca e sviluppo
, in-
tesa come supporto all’ innova-
zione e prefigurazione di stra-
tegie di sviluppo del sistema
di orientamento che non siano
condizionate solo dall’emergen-
za ma siano ancorate a risultati
della ricerca.
Per ciascuna funzione sono state
declinati, al termine di un comples-
so lavoro di analisi:
●
●
la
finalità generale
che viene sod-
disfatta dalla specifica funzione;
●
●
i
singoli obiettivi
che concorrono
a declinare la finalità generale di
quella funzione;
●
●
una serie di
attività
attraverso