quaderni_34 - page 113

QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
34
111
IL PERCORSO
E I CONTENUTI
Il Gruppo Tecnico Scientifico Na-
zionale
1
, istituito con decreto diparti-
mentale n. 40 del 31/8/2008, ha visto,
sin dal suo avvio, la presenza, accanto
alla D.G. per lo Studente, di altre Dire-
zioni Generali, la D.G. per l’istruzione
post secondaria, la D.G. per il perso-
nale scolastico, la D.G. per lo studente
e il diritto allo studio (Università), due
dirigenti dell’USR Veneto, incaricato
dell’organizzazione logistica, e due
docenti universitari, particolarmente
impegnati nel settore: prof.ssa Maria
LuisaPombeni (Universitàdi Bologna)
e prof.ssa Marisa Michelini (Università
di Udine). Il Gruppo tecnico scientifi-
co è stato successivamente integrato,
dopo la scomparsa improvvisa della
prof.ssa Pombeni, dalla prof.ssa Cri-
stina Castelli dell’Università Cattolica
di Milano. Alla prof.ssa Pombeni e al
suo impegno professionale per la for-
mazione del personale della scuola
sul tema dell’orientamento formativo
è stato rivolto un brevema intenso ri-
cordo all’avvio del seminario.
Il Gruppo Tecnico Scientifico,
nel corso dei lavori da settembre
a oggi, ha definito l’impianto or-
ganizzativo del Seminario Nazio-
nale, che segna la ripresa delle
azioni del Ministero dell’Istruzione
in tema di orientamento. Esso va
considerato come la prima tappa
di un percorso di azioni che ab-
braccia il sistema d’istruzione e
formazione nella sua totalità e che
proseguirà con azioni specifiche
di formazione a livello territoriale,
attraverso l’organizzazione di se-
minari interregionali.
Disco
pietra, 1990
1...,103,104,105,106,107,108,109,110,111,112 114,115,116,117,118,119,120,121,122,123,...124
Powered by FlippingBook