Editoriale | 7 |
ORIENTAMENTO E SCUOLA | 5 |
ORIENTARE E ORIENTARSI. LA SCUOLA CHE ORIENTA VERSO IL DOMANI Roberta Focchiatti | 8 |
CAMERA CON VISTA SUL FUTURO RIFLESSIONI SU TEORIE E PRASSI DELL’ORIENTAMENTO Marco Vinicio Masoni | 26 |
LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI DI ORIENTAMENTO UN’OPPORTUNITÀ PER CRESCERE Rita Chiesa | 38 |
INTERAZIONI POSITIVE A SCUOLA. LA RELAZIONE COME STRUMENTO DI PREVENZIONE Marina Moro | 46 |
SPAZIO ASCOLTO IN UNA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO. UN’ESPERIENZA DI CRESCITA Ornella Kratter | 54 |
INTEGRAZIONE TRA AZIONE EDUCATIVA E AZIONE ORIENTATIVA PER SVILUPPARE LA CAPACITÀ DECISIONALE Carmela De Caro | 62 |
ORIENTAMENTO E SOCIETA' | 64 |
L’ORIENTAMENTO AI TEMPI DELLA CRISI. UN’ESPERIENZA DELLA REGIONE UMBRIA Antonietta Petetti | 64 |
APPUNTI DI VIAGGIO: UN PERCORSO DI ORIENTAMENTO PER ADULTI. UN APPROCCIO NARRATIVO PER RIFLETTERE SU DI SÈ Andrea Laudadio | 76 |
MIGRANTI: NODO CRITICO TRA ETICA E CLINICA IL RUOLO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI PER I MINORI Valentino Gastini Ludovica Genovese | 86 |
SPAZIOAPERTO | 96 |
INFORMA | 106 |
GIANT: UN PROGETTO EUROPEO PER IL RACCORDO FRA SISTEMI DI ORIENTAMENTO Maria Grazia D’Angelo | 106 |
"L'ORIENTAMENTO PER IL FUTURO: ASSETTI ISTITUZIONALI E DIMENSIONE FORMATIVA AL SERVIZIO DELLA PERSONA" SEMINARIO NAZIONALE ABANO, 2-5 MARZO 2009 Speranzina Ferraro | 112 |
“LE STORIE SIAMO NOI” CONVEGNO NAZIONALE SULL’ORIENTAMENTO NARRATIVO AREZZO, GROSSETO, 13-14 MARZO 2009 Riccardo Fabiani | 116 |
LIBRI | 120 |