ORIENTAMENTO E SCUOLA
46
Abignente G.
Lo psicologo al liceo. Valutazione di un
intervento di counseling psicologico
nella scuola.
Quaderni del Dipartimento di
Scienze dell’Educazione, vol. 7,
Università di Salerno, pp. 3-35,
(1997/98).
Balduini L.
Istituzione scolastica e servizio
psicologico.
,
(2001).
Bergamo A.
Lo psicologo scolastico: una porta
aperta sul futuro. Intervista aperta ad
Andrea Bergamo.
Rivista dell’Ordine degli Psicologi.
Consiglio Regionale del Veneto, 5,
pp. 18-21, (2007).
Bertazzon A., Checchin V.
Progetto Incontro: progettare insieme
lo star bene a scuola. III Convegno
Nazionale: La prevenzione nella scuola
e nella comunità, Padova, (2002).
Brown M.B., Hohenshil T.H., Brown
D.T.
Gli psicologi scolastici sono soddisfatti
del proprio lavoro?
Psicologia e Scuola, 95, pp. 25-35,
(1999).
Cowie H., Sharp S.
Peer Counselling in Schools. A time to
listen.
David Fulton Publishers, London,
(1996).
Cunningham J., Oakland T.
Una definizione di psicologia
scolastica. Parte seconda: linee guida
internazionali per la formazione degli
psicologi scolastici.
Psicologia e Scuola, 85, pp. 31-41,
(1997).
Foderà C., Pighetti C.
Una ricerca sul ruolo dello psicologo
nella scuola: Metodologia. In
L’Alleanza e il Cambiamento: storia
e immagine del rapporto fra scuola
e psicologia in Italia, a cura di C.
Trombetta, pp. 107-128, (1989-90).
Foderà C.
Rassegna delle ricerche sul ruolo
e sull’immagine dello psicologo. Il
rapporto fra professione e scuola. In
L’Alleanza e il Cambiamento: storia
e immagine del rapporto fra scuola
e psicologia in Italia, a cura di C.
Trombetta, pp. 61-106, (1997).
Fowler E., Harrison P.L.
Continuing professional development
needs and activities of school
psychologists.
Psychology in the schools, 38 (1), pp.
75-87, (2001).
Licciardello O.
Lo psicologo dell’educazione nella
scuola dell’obbligo: una professionalità
articolata per una realtà complessa.
Studi di Psicologia dell’educazione, 8,
pp. 16-27, (1989).
Liverta Sempio O.
L’operatore psicopedagogico nella
scuola di oggi: cultura organizzativa ed
elementi di professionalità.
Studi di psicologia dell’educazione, 2,
pp. 30-45, (1991).
Mariani U.
Educazione alla salute nella
scuola. Costruzione del benessere e
prevenzione del disagio.
Edizioni Erickson, Trento, (2001).
Petter G.
Lo psicologo nella scuola. Ciò che fa,
ciò che potrebbe fare.
Giunti, Firenze, (2004).
Pighetti C.
Una ricerca sul ruolo dello psicologo nella
scuola: Metodologia.
In L’Alleanza e il Cambiamento: storia
e immagine del rapporto fra scuola
e psicologia in Italia, a cura di C.
Trombetta, pp. 107-128, (1997).
Salvatore S.
La scuola come cliente. La funzione
dello psicologo scolastico. I risultati del
Laboratorio Pilota.
Franco Angeli, Milano, (2001).
Trombetta C.
Il servizio socio-psico-pedagogico:
commento all’OrdinanzaMinisteriale N.
BIBLIOGRAFIA