QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
53
diatamente evidente. Si realizza
quando il mediatore trasmette
il significato e gli obiettivi di
un’attività mostrando interes-
se e coinvolgimento emotivo. I
bambini non imparano solo per
concetti ma per emozioni ed af-
fetti. Senza una profonda com-
prensione dell’ambiente in cui si
è inseriti, non si può rispondere
agli stimoli esterni, né per ac-
cettarli, né per rifiutarli, né per
modificarli.
4
.
La mediazione del sentimento
di competenza
aiuta a rendere
consapevole il ragazzo di quan-
to egli sa già, del percorso che è
già stato in grado di compiere,
permettendogli, in tal modo, di
utilizzare al meglio le sue com-
petenze e fornendogli, contem-
poraneamente, la consapevolez-
za che egli “può”, che è in grado
di proseguire nel suo cammino.
Il soggetto viene posto nelle
condizioni di realizzare che, se
anche incontrerà difficoltà, pos-
siede gli strumenti per superarle
come ha già fatto in preceden-
za. è un aiuto sia cognitivo che
relazionale, in quanto insieme
alla consapevolezza delle com-
Autoritratto
olio su tavola, 1928