QUADERNO_33 - page 37

ORIENTAMENTO E SCUOLA
36
gli studenti. La consulenza “organiz-
zativa” rappresenta un valido aiuto
per gli insegnanti nella loro attività
quotidiana, e include aggiornamen-
to, partecipazione alle ricerche e va-
lutazioni dell’istruzione.
Spagna
Attualmente esistono in Spagna
numerosi servizi e figure profes-
sionali incaricati dell’orientamento
e degli interventi psicopedagogi-
ci, che funzionano all’interno del-
le scuole. A questo proposito, nel
1990, è stata creata la specializza-
zione in psicopedagogia, destinata
agli insegnanti dell’istruzione se-
condaria; requisito fondamentale
per diventare psicologo scolastico
in Spagna è, infatti, l’esperienza nel
settore scolastico, oltre alla laurea
in psicologia. Nelle scuole primarie
operano gruppi interdisciplinari for-
mati da professionisti di diverso ge-
nere: psicologi, pedagogisti, psico-
pedagogisti che lavorano con tutte
le scuole di un determinato distret-
to. Lo psicologo collabora con gli in-
segnanti e organizza incontri con gli
alunni al momento del bisogno.
Regno Unito
Lo psicologo scolastico interagisce
attivamente con gli alunni, con le
famiglie e il personale docente, svol-
gendo diversi compiti: valutazione
degli alunni con particolari esigenze
educative, elaborazione di proposte
per far fronte a queste esigenze, con-
sulenza agli insegnanti sui program-
mi d’intervento e di progettazione,
consulenza alla scuola sullo sviluppo
organizzativo. La formazione dello
psicologo scolastico in Inghilterra,
Galles e Irlanda comprende: la lau-
rea con lode in Psicologia, il tirocinio
come insegnante, due anni di pratica
di insegnamento, un anno di adde-
stramento specifico come psicologo
dell’educazione. La formazione in
Scozia comprende invece la laurea in
Psicologia e due anni di formazione
professionale come psicologo del-
l’educazione.
Il giardino
olio su tela, 1933
1...,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36 38,39,40,41,42,43,44,45,46,47,...97
Powered by FlippingBook