RIVISTA ok - page 38

secondo (grafico n. 2) rappre-
senta i risultati di fine anno
scolastico.
Assumendo l’ipotesi che gli stu-
denti che nello scrutinio del
primo quadrimestre avevano ri-
portato un numero di insuffi-
cienze maggiore o uguale a
cinque, non sarebbero stati pro-
mossi a giugno, si può osservare
che il 55% di essi rischiava la
non ammissione alla classe suc-
cessiva. I risultati dello scru-
tinio finale illustrati nel se-
condo grafico, invece, mostrano
come la percentuale dei respinti
si sia ridotta al 14% (4 allievi),
mentre la metà degli studenti
(uno di essi si è ritirato) è stata
promossa senza alcun debito,
laddove, nel primo quadrime-
stre, un solo studente (3%) non
aveva insufficienze.
Al di là dei dati oggettivi che ri-
guardano il mero profitto scola-
stico, si deve evidenziare un de-
ciso cambiamento nel clima di
classe, come risulta dalle affer-
mazioni riportate anche a ver-
bale dei docenti, in occasione
del Consiglio di classe di
maggio:
- “nel complesso la classe e
più disponibile e partecipe,
per cui ci sono stati miglio-
ramenti nel profitto”;
- “la classe è un po’ più at-
tenta e collaborativa”;
- “vi è una maggiore disponi-
bilità al dialogo educativo”;
- “gli allievi sono più attenti e
silenziosi, si lavora meglio e
ci sono stati miglioramenti”;
- “il clima è più disteso”;
- “il comportamento è più
educato e l’atteggiamento è
sufficientemente partecipe”;
- “l’andamento disciplinare è
decisamente migliorato”.
Il clima di fiducia e di acco-
glienza che si è instaurato, ha
consentito anche una corretta e
serena esplicitazione dei vissuti
degli allievi riguardo la loro
esperienza scolastica, con una
visione che nel complesso è di-
venuta più consapevole e ma-
tura. Attraverso un
brainstor-
ming
alla lavagna, ha preso
corpo direttamente dai loro in-
terventi una descrizione della
classe percepita come caotica e
non studiosa, numerosa e diffi-
cile da gestire, come baraonda,
mancante di armonia e di dia-
logo. Sono così potute emergere
DALLA RICERCA ALLE BUONE PRATICHE
36
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
30
0 insuff.
48%
1 insuff.
7%
2 insuff.
21%
3 insuff.
10%
non ammessi
14%
Grafico n. 2:
Esiti della classe nel II quadrimestre
1...,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37 39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,...111
Powered by FlippingBook