51
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
28
tano essere quelli riportati in gras-
setto ed in rosso nella colonna a
destra. L’esperienza di collabora-
zione tra il Ce.I.S. e il C.O.L. si è
organizzata partendo da due grup-
pi della comunità (un gruppo di 6
e un secondo gruppo di 8) nelle
forme di un seminario formativo
inte-rattivo denominato per l’ap-
punto
Orientaforma
.
I soggetti coinvolti nell’iniziativa
erano nella fase finale del tratta-
mento terapeutico, fase del reinse-
rimento socio-lavorativo, dedicata
all’organizzazione e concretizza-
zione dell’inserimento socio-pro-
fessionale.
Per comodità riportiamo l’espe-
rienza del gruppo di otto utenti.
Questi non sono stati selezionati
dallo staff della C.T. ma, una volta
presentato il servizio e le attività
del C.O.L., hanno deciso autono-
mamente di partecipare. Il gruppo
era costituito da sei uomini e due
donne; l’età media era 27 anni.
Le provenienze sociali e le storie
personali dei partecipanti erano
completamente diverse; il gruppo
era composto da: un figlio di un
alto ufficiale, un ex detenuto, un
imprenditore, una segretaria e 4
persone che avevano svolto lavori
saltuari in ambiti diversi (ristora-
zione, giardinaggio, pubbliche
relazioni e commessa di abbiglia-
mento). Il gruppo quindi era forte-
mente disomogeneo: c’era chi
aveva il diploma, chi aveva la 5ª
elementare, chi parlava olandese,
chi da 15 anni non lavorava; perso-
ne con un livello culturale discreto,
altri (la maggior parte) che da anni
non leggevano un quotidiano.
Alcuni erano molto brillanti nelle
relazioni, altri inclini ad una attivi-
tà commerciale, altri indecisi.
La definizione di un programma
comune che facilitasse la condivi-
sione di vision, obiettivi e metodi é
stata frutto dell’incontro e della
Orientamento e Società
Funzione/servizio
Livello di specificità
Livello di integrazione
C.O.L.
Comunità Terapeutica
COL/C.T.
Accoglienza
Alto
Alto
Medio
Informazione orientativa
Alto
Medio
Alto
Autoconsultazione
Alto
Basso
Alto
Colloqui di orientamento
Alto
Basso
Alto
Counselling orientativo
Alto
Basso
Alto
Counselling psicologico
Basso
Alto
Basso
Assessment psicosociale
Basso
Basso
Basso
Orientamento formativo Seminari orientaforma
Alto
Medio
Alto
Orientamento informativo Seminari orientainforma
Alto
Basso
Alto
Sostegno formativo sulle tecniche di ricerca del lavoro
Alto
Basso
Alto
Azioni rivolte alle “fasce deboli”
Alto
Alto
Alto
Tirocini di orientamento
Basso
Medio
Medio
Tirocini formativi lavorativi
Basso
Basso
Basso
Accompagnamento al lavoro
Alto
Medio
Alto
Eures
Medio
Basso
Medio
Reinserimento sociale
Basso
Alto
Medio
Incontro domanda ed offerta
Basso
Basso
Basso
Consulenza creazione nuova impresa
Alto
Basso
Alto
Tab. 1:
Livello di integrazione eseguibile