Impaginato - page 37

25
37
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
ALLEGATO N. 9
SEZ. COMPAGNI
MOLTO ABBASTANZA
POCO PER NULLA
Mi sento a mio agio 9 (43%)
8 (38%)
3 (14%)
1 (4.7 %)
Mi sento accettato
7 (33%)
9 (43%)
5 (24%)
0
Mi sento capito
8 (38%)
8 (38%)
3 (14%)
2 (10%)
Mi aiutano
5 (24%)
8 (38%)
6 (28.5%)
2 (10%)
Se me lo chiede lo aiuto 14 (66.6%)
5 (24%)
1 (4.7%)
1 (4.7%)
SEZ. REGOLE
D’accordo in classe 4 (19%)
2 (10%)
8 (38%)
7 (33%)
Si litiga
19 (90%)
2 (10%)
Conosco le regole
15 (71.5%)
3 (14%)
1 (4.7%)
2 (10%)
Le condivido
10 (48%)
5 (24%)
3 (14%)
3 (14%)
Le rispetto
7 (33%)
10 (47%)
2 (10%)
2 (10%)
Sottoprogetti di Rete
Istituto: I.C. “L. da Vinci” di Ronchi dei Legionari
Titolo: Integrazione e creatività
Finalità: facilitare l’integrazione della diversità e contenere il disagio
Destinatari: gruppi opzionali dei segmenti elementare e medie e genitori
Azioni: attività laboratoriale (laboratorio eco-ambientale e multiculturale con interventi di mediatori, di docenti
del Collegio dell’Adriatico di Duino)
Strumenti di monitoraggio e valutazione:
prodotto finale (giornalino “Il Giornamondo” e contenitore per una raccolta differenziata più razionale delle bot-
tiglie di plastica), questionari, tabelle, osservazioni sistematiche, incontri iniziali, in itinere e di verifica
Ricadute:
sviluppo positivo dell’immagine di sé,
recupero del disagio,
arricchimento della professionalità docente,
sensibilizzazione delle famiglie,
rinforzo della disponibilità delle stesse a collaborare,
consolidamento dell’immagine e dell’autorevolezza della scuola
Istituto: S.M. “ V. Locchi” di Gorizia
Titolo: Laboratori di lingue e linguaggi, suddiviso in due sottoprogetti
“la 2^ D in giallo”
“Comunicazioni personali….. via Internet”
Finalità: potenziare la comunicazione e le competenze linguistiche, operare con la multimedialità, incentivare
lo scambio con le scuole di altri paesi europei
Destinatari: alunni, docenti e genitori della classe 2^ D
Azioni: laboratorio di lingua italiana, inglese e tedesca
Strumenti di monitoraggio e valutazione: questionari, elaborati, tabelle, rappresentazione
Ricadute:
sviluppo positivo dell’immagine di sé,
recupero del disagio,
arricchimento della professionalità docente,
sensibilizzazione delle famiglie,
rinforzo della disponibilità a collaborare,
consolidamento dell’immagine e dell’autorevolezza della scuola.
Consegnati 21 questionari; resi 21
Risultati questionario alunni: fine anno
1...,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36 38,39,40,41,42,43,44,45,46,47,...52
Powered by FlippingBook