sogno di apprendere è nato da un’e-
sigenza profonda che li ha portati a
cercare e a scegliere il corso e il for-
matore adatto a loro. La metodolo-
gia più indicata nella formazione
degli adulti è quella della
ricerca-
azione
, che guida il discente stesso
alla scoperta e all’attività.
Tuttavia in una società, in cui esi-
genze di formazione continua si
scontrano con difficoltà legate al-
l’attività lavorativa e con problemi
di tempo e di spazio, sempre carat-
teristici della persona adulta, sem-
bra che la soluzione ottimale pro-
venga proprio dal mondo del-
l’informatica e mi riferisco alla
for-
mazione a distanza.
Introdotta nelle
Università, in modo più o meno dif-
fuso, sia a livello di grandi Atenei
che di piccole realtà universitarie
regionali, soprattutto in considera-
zione dell’afflusso di grandi masse
nel mondo dell’istruzione di alto li-
vello, l’
e-learning
o apprendimento
a distanza, è diventato ormai una
importante realtà di cui non si pos-
sono considerare vantaggi e pecu-
liarità.
Pensiamo a studenti-lavoratori,
pensiamo a persone con handicap
fisici, pensiamo a donne che vivo-
no la delicata e impegnativa fase
dell’accudimento di una piccola
creatura e non possono, per varie
ragioni, spostarsi per seguire corsi
di loro interesse ed hanno bisogno
di gestirsi in maniera assoluta-
mente autonoma spazi e tempi
dell’apprendimento. La formazio-
ne
on line
rappresenta autentica-
mente il rapporto educativo tra
pari e il formatore è un tutor che
propone una ricerca e guida il di-
scente a compiere un percorso au-
tonomo di crescita, è un facilitato-
re del processo formativo, spesso
anche un
chance-agent
, che stabili-
sce con il suo corsista una relazio-
ne amichevole, realizzando scam-
bi di esperienze in tempo reale e
creando forme di comunicazione
interattiva che assomigliano più
alla conversazione e allo scambio
di opinioni che ad una lezione tra-
dizionale.
48
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
21
to, che come cambiamento, sono
orientati verso la vita reale a cui ri-
portano ogni riferimento. Il loro
orientamento non è basato sulle
materie in se stesse e hanno una
motivazione profonda perché san-
no che possono solo trarre vantag-
gio da una azione formativa e il bi-
L’INSEGNAMENTO ON LINE
Tina Modotti,
Donna incinta con bambino in braccio
, Tehuantepec 1929