25
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
40
presentazioni per quello che sono,
cioè approssimazioni della realtà da
mettere costantemente alla prova, o
addirittura da modificare, utilizzando
efficacemente tutti gli strumenti a
nostra disposizione. Questo è un pun-
to basilare, il cuore di tutto il nostro
discorso: non è possibile orientarsi,
crescere e vivere bene nella com-
plessità se non si sviluppano e non
si utilizzano tutti i suddetti canali di
interazione e di comprensione di sé
e del mondo, per verificare le proprie
rappresentazioni e per renderle sem-
pre più adeguate a comprendere la
realtà e ad interagire con essa.
Biennale di Venezia,
1964 (R.T.)
Biennale di Venezia,
1964 (R.T.)