ORIENTAMENTO E SCUOLA
A.
Sono delle indicazioni che mi consentono di capire
come muovermi in un determinato ambito.
A1. La conoscenza di strumenti che mi consentano di
comprendere dove voglio andare e cosa posso fare
per arrivarci.
B.
Un insieme di tecniche e saperi basati sulle relazioni
interpersonali finalizzati al sostegnoper la costruzione
di progetti individuali su vari fronti.
B1. Una pratica di relazione di accompagnamento di
un soggetto nella costruzione di un progetto di
rafforzamento dell’autonomia.
C.
L’orientamento è un processo che dovrebbe
permettere alle persone di affrontare nel modo
più adeguato possibile le transizioni scolastiche
professionali.
C1. Orientamento è il processo attraverso il quale si
amplia il ventaglio delle possibilità di un individuo
mettendolo così nella condizione di costruire il
proprio progetto di vita.
D.
Una pratica per mettere in condizioni gli altri di
effettuare scelte.
D1. Pratica attraverso cui si mettono le persone in
condizione di effettuare una scelta in base a una
pluralità di ipotesi proposte.
E.
Fornire una “guida” a chi deve prendere delle
“decisioni” professionali e/o scolastiche per il proprio
futuro.
E1. Una “guida” che ti aiuta ad aprire più porte (anche
quelle che non sapevi che esistessero = invisibili).
F.
È uno strumento indispensabile per – dare una o più
direzioni guida alla propria vita (professionale e non)
– dare un senso (anche a posteriori) alle proprie scelte
scolastiche e non.
F1. L’orientamento è una pratica transdisciplinare che
ha tra le sue finalità il compimento dell’autonomia e
dell’autodeterminazione della persona nell’effettuare
le proprie scelte formative, lavorative e personali.
G.
Modalità di discernimento a scelta. Sostegno a partire
da quelle che sono le competenze, le capacità e le
attitudini di ognuno, tenendo conto della/e storia/e
di ogni persona.
G1. Una pratica di sostegno alla persona (singola-gruppi)
nel valutare le diverse possibilità che hanno, a partire
dalle proprie competenze e storie di vita, di fronte alla
necessità di scegliere. Valutare,inoltre, le possibilità di
attuazione reale delle scelte.
H.
Secondome l’orientamento è un processo complesso,
che comprende l’indirizzare delle persone nella loro
carriera lavorativa.
H1. L’orientamento è una pratica complessa che si svolge
con dei soggetti e che deve tenere conto di tanti
fattori:la provenienza del soggetto, le sue esigenze,
il complesso della situazione in cui ci troviamo. Uno
degli obiettivi principali è quello di limitare il bisogno
di aiuto con lo scopo di rendere il soggetto autonomo.
I.
Secondome si tratta sostanzialmente di una relazione
di aiuto al fine di supportare il soggetto nei processi
di scelta scolastica e professionale. In questo senso, è
un aiuto nei progetti di vita soggettivi.
I1.
L’orientamento è sostanzialmente una relazione
di aiuto con una propria area di esercizio (che la
distinguono, appunto, da altre forme di relazione di
aiuto). Esso consiste in un’azione di aiuto e supporto
verso un soggetto nella costruzione del proprio
progetto di vita, in particolare in riferimento alla sfera
scolastica e professionale.
Le modificazioni riguardano l’area
del sé professionale: in uscita ci si
confronta maggiormente con le
necessità di lavorare su di sé ed è
possibile notare, anche da quanto è
emersooralmente, nelladiscussione
sulle schede (i partecipanti hanno
riavuto la loroprima scheda soltanto
dopo aver compilato la seconda),
come uno degli obiettivi iniziali, per
la crescita personale e il lavoro su
di sé (oltre all’indubbia necessità di
acquisizione di metodi e strumenti)
sia stato pienamente raggiunto. Si
individuano anche prime tracce di
consapevolezza professionale.
COSA È SECONDOME L’ORIENTAMENTO?
L’orientamento viene definito, ex
post, in modo mediamente più ma-
turo; ledefinizioni cheemergonogià
dopo due giorni di attività corsuale
sono, in gran parte, condivisibili.
Compare una certa tendenza alla ri-
flessività (non a caso le due giorna-
te iniziali sono dedicate all’orienta-
mento iniziale dei futuri orientatori)
ed emergono alcune parole chiave
18