QO 39_completo - page 16

QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
39
Andrè Kertèsz,
Chez Mondrian,
Paris 1926
dell’impasse di crescita di cui sopra
e delle modificazioni sociali legate
alla crisi economica ed al rilevante
disagio presente in larghi strati del-
la popolazione (si pensi soltanto al
sostanziale cambiamento dei siste-
mi di welfare che modifica i modelli
culturali attraverso i quali ci siamo
rappresentati il futuro).
I PROFESSIONISTI
DELL’ORIENTAMENTO
Si ritiene allora fondamentale au-
mentare l’attenzione circa l’offerta
di formazione per i professionisti
dell’orientamento, ponendo atten-
zione ed aumentando la severità
nei confronti delle improvvisazioni,
delle denominazioni equivoche e
non trasparenti, verificando la ca-
pacità di dialogo tra teoria e pratica,
ponendo attenzione a quelle pro-
poste per le quali le competenze in
uscita degli orientatori sono chia-
ramente indicate e costituiscono il
vero obiettivo di riferimento. In gio-
co c’è il futuro dell’orientamento e
delle persone che intercetta.
In questo senso, un aiuto rilevante
può derivare da quelle iniziative di
ricerca che pongano la formazione
dei professionisti sotto una rigorosa
15
1...,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15 17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,...98
Powered by FlippingBook