Editoriale | 6 |
ORIENTAMENTO E SCUOLA | 7 |
L'ORIENTAMENTO NEL TEMPO DELLA CRISI. LE ASPETTATIVE DEGLI UTENTI E LE RISPOSTE DEI SERVIZI Anna Grimaldi | 7 |
COSTRUIRE LA PROFESSIONE DI ORIENTATORE DENTRO LA CRISI DI CRESCITA DELL’ORIENTAMENTO Federico Batini | 15 |
INSEGNANTI E GENITORI SI INCONTRANO LAVORARE INSIEME PER STARE BENE A SCUOLA Paola Driussi, Tamara Flaugnacco, Giulia Salvador, Patrizia Giordani | 27 |
LA PROGETTAZIONE PARTECIPATA NELLA COSTRUZIONE DI RETI SOCIALI DAL PROGETTO AL MILIEU CO-EVOLUTIVO Roberto Chiesa | 37 |
CARL ROGERS INCONTRA LE NEUROSCIENZE POSSONO LE NEUROIMMAGINI INFORMARE LA TERAPIA CENTRATA SUL CLIENTE? Giorgia Silani | 45 |
ORIENTAMENTO E SOCIETA' | 57 |
SPAZIO APERTO | 67 |
INFORMA | 81 |
LA NUOVA CARTA DI GENOVA 2011 IX Commissione Istruzione, Lavoro, Innovazione e Ricerca della COnferenza delle Regioni e delle Province Autonome | 81 |
L’ORIENTAMENTO RIVOLTO ALLE DONNE E FINALIZZATO AL REINSERIMENTO LAVORATIVO CON L’APPLICAZIONE DELLA METODOLOGIA RETRAVAILLER Elena Faggi | 87 |
UNA PROPOSTA PER IL RICONOSCIMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI ORIENTATORI Federico Batini Leonardo Evangelista | 91 |
LIBRI | 93 |