Editoriale
L’editoriale di questo numero è
dedicato alla memoria di Riccardo
Toffoletti, scomparso di recente.
Con il numero 21 di “
Quaderni di
orientamento
” del 2002, ha preso
avvio la collaborazione con il
fotografo friulano che ha dedicato
una buona parte della sua vita
professionale alla riscoperta di
Tina Modotti, attrice e fotografa
udinese, emigrata in Messico. Nel
suo impegno per la conoscenza
e la valorizzazione della vita e
delle opere dell’artista friulana,
Toffoletti aveva fondato il comitato
“Tina Modotti”, contribuendo a
diffonderne la produzione artistica
e l’impegno sociale nel mondo.
Il suo interesse per i temi
culturali è stato anche profuso
nella rivista “
PerImmagine
” da lui
fondata e diretta, con l’obiettivo di
far interagire gli aspetti culturali,
artistici e politici e del Friuli,
attraverso il
trait d’union
della
fotografia. Riccardo Toffoletti ha
contribuito ad impreziosire la
rivista del nostro servizio regionale,
con le sue proposte culturali
sottoforma di immagini che hanno
raccontato, numero dopo numero,
la storia della nostra regione
attraverso quadri, fotografie di
vari artisti di riconosciuta fama
internazionale.
Abbiamo così potuto ospitare,
grazie alla sua costante ed
appassionata ricerca, le opere di
autori quali i Basaldella, Buiatti,
Bevilacqua, Turrin, Anzil, Marzuttini,
Ceschia, Pittino, Zigaina ed altri,
inseriti in una rivista specializzata
nel settore dell’orientamento
scolastico e professionale.
Questa scelta editoriale
ha permesso ai nostri lettori
di conoscere e seguire dei
percorsi tematici attraverso le
immagini raccolte dal fotografo
che testimoniano il “progetto
artistico” di questi autori, e aiutano
ad “orientarsi” nel contesto
socioculturale del nostro tempo.
Per riconoscere e volorizzare
le qualità artistiche di Riccardo
Toffoletti, il prossimo numero della
rivista sarà interamente dedicato
ad alcune delle sue più significative
opere fotografiche.
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
39