QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
34
19
Lavandaia
terracotta cerata, 1954
registrate all’interno dei consigli di
classe, a compartecipare a un pro-
getto educativo comune tra le di-
verse discipline: la messa in atto di
progettazioni didattiche condivise
in molti casi appare di difficile con-
seguimento e questa separatezza
disciplinare e metodologica, consi-
derata la natura del progetto, può
aver ostacolato il raggiungimento
degli obiettivi previsti.
Una terza questione riguarda l’im-
portanza dell’
apprendimento sociale
avvertita da tutti gli studenti. Lavo-
rare con gli altri è fonte di serenità e
di aiuto al singolo; consente di chia-
rire gli aspetti indagati e di imparare
meglio e in modo significativo. Le re-
lazioni interpersonali hanno un ruolo
essenziale e costitutivo nella costru-
zione del pensiero, esse rispondono
a un duplice bisogno del singolo di
essere confermato e accolto nella co-
munità per condividerne i significati e
di trovare in essa forme di scaffolding
necessarie a realizzare le proprie po-