QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
34
13
Gli alunni della scuola primaria,
a seguito del percorso realizzato,
colgono
l’importanza
della
sociali-
tà
e del
lavoro di gruppo
come fon-
damentale risorsa per l’apprendi-
mento personale. Essi si avvertono
maggiormente in grado di stabilire
rapporti interpersonali e di parteci-
pare alle attivitàdi gruppoeprovano
un senso di benessere e di supporto
derivante dal lavoro collaborativo.
Si percepiscono più aperti verso gli
altri e dimostrano notevole interes-
se per le relazioni interpersonali; si
se ntono capaci di stabilire rapporti
con persone nuove e disponibili ad
accettare idee e sentimenti, anche
se non conformi ai propri.
Un aspetto forte che emerge dai
dati è la
centralità del soggetto nei
processi apprenditivi:
gli alunni sono
tendenzialmente più consci che il
modo in cui vanno le cose dipende
soprattutto dal loro atteggiamento
personale edalla volontàdi riuscire in
quello che si desidera. Strettamente
legato a questo aspetto è la rilevanza
attribuita alla capacità di saper
rego-
lare lo studio
. Negli studenti a segui-
to della sperimentazione migliora
la percezione della propria capacità
di organizzazione dell’ambiente di
Principali evidenze riscontrate negli alunni della scuola secondaria di primo grado
Gli studenti della scuola secondaria di primo grado
Ritratto di ragazzo
terracotta, 1950