EDITORIALE
Redazione........................................
3
ORIENTAMENTO E SCUOLA
Orientare e orientarsi
La scuola che orienta verso il domani
Roberta Focchiatti
...........................4
Camera con vista sul futuro
Riflessioni su teorie e prassi dell’orientamento
Marco Vinicio Masoni
.................. 22
La valutazione dei servizi di orientamento
Un’opportunità per crescere
Rita Chiesa
...................................... 34
Interazioni positive a scuola
La relazione come strumento di prevenzione
Marina Moro
.................................. 42
Spazio ascolto in una scuola superiore di II grado
Un’esperienza di crescita
Ornella Kratter
............................... 50
Integrazione tra azione educativa e azione orientativa
Per sviluppare la capacità decisionale
Carmela De Caro
.......................... 58
ORIENTAMENTO E SOCIETÀ
L’orientamento ai tempi della crisi
Un’esperienza nella regione Umbria
Antonietta Petetti
........................ 60
Appunti di viaggio: un percorso di orientamento per adulti
Un approccio narrativo per riflettere su di sé
Andrea Laudadio
......................... 72
Migranti: nodo critico tra etica e clinica
Valentino Gastini,
Il ruolo dei servizi socio-sanitari per i minori
Ludovica Genovese
..................... 82
SPAZIO APERTO
Metodologie decisionali inclusive nel mondo della scuola
La tecnica dell’Open Space Technology
Valentino Bach
............................. 92
INFORMA
GIANT: un progetto europeo per il raccordo fra
sistemi di orientamento
Maria Grazia D’Angelo
............. 102
Seminario nazionale:“L’orientamento per il futuro: assetti
istituzionali e dimensione formativa al servizio della persona
„ Speranzina Ferraro
.................... 108
Convegno nazionale sull’orientamento narrativo:
“Le storie siamo noi
„
Riccardo Fabiani
....................... 112
LIBRI
“Psicologia e qualità: la qualità come pratica e come valore„
di P. G. Gabassi, M. L. Garzitto, G. Perin
Redazione
.................................... 116
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
34
INQUESTONUMERO