QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
33
83
Pino in laguna
olio su tela, 1969
GLI STRUMENTI E LE
RISORSE DEL PROGETTO
SULLA DISPERSIONE
Il Progetto, già da anni, si avvale
della consulenza di un gruppo di
esperti dell’età evolutiva.
1
. Nel pri-
mo incontro, all’inizio del nuovo
anno scolastico 2007/08, ho pre-
sentato la panoramica della situa-
zione complessiva e la presenza di
questo gruppo problematico; assie-
me è stata discussa la possibilità di
rispondere a questa nuova esigenza
affiancando alle usuali attività del
Progetto Dispersione un laboratorio
costruito sulle specificità di questi
alunni, che rispondesse all’esigenza
dell’Istituto di renderli nuovamen-
te
studenti
capaci di integrarsi con
il mondo scolastico e le sue regole,
di permettere loro un’accettazione
di se stessi all’interno della società
scolastica e di riallacciare i rapporti
con la figura dell’adulto, del tutore,
dell’insegnante.
Il progetto è stato presentato alla
dirigente prof.ssa Cinzia Scheriani
che ha condiviso le finalità e offerto
risorse, è stato quindi approvato dal
Collegio Docenti.
Si è costituito il gruppo di opera-
tori formato dalla sottoscritta, in-
segnante di arte e immagine, dalla
prof.ssa Licia Lovallo insegnante di
scienze motorie e dal dott. Giovanni
Ambrosino. Si è formulato quindi un