QUADERNO_33 - page 75

ORIENTAMENTO E SCUOLA
74
dovessi trasferirmi ed iniziare una
nuova vita altrove”);
5
) il quinto, strutturato da 3 item,
esamina la
tendenza a ricercare
nellaprofessione lapropria identità
(“Non conosco nessuno che rap-
presenta per me la persona ideale
che vorrei essere”);
6
) il sesto, strutturato da 6 item, esa-
mina
la propensione a migliorarsi
e rafforzare le proprie competenze
(“Cerco di raggiungere il massimo
in ogni cosa che faccio anche se
qualche volta non ci riesco”).
“Lavoro, studio e tempo libero”
di So-
resi. Questo questionario è composto
da 39 item, i quali indagano atteggia-
menti e valori riguardo al lavoro, allo
studio e al tempo libero; agli studenti
viene chiesto quanto concordano
con ciascuna affermazione propo-
sta, facendo riferimento ad una scala
Likert a 5 punti (1: non concordo per
nulla; 2: concordo poco; 3: concordo
abbastanza; 4: concordo molto; 5:
concordo moltissimo).
Al fine di verificare i requisiti psi-
cometrici di questo strumento, è
stata svolta, all’interno dell’indagine
descritta nell’articolo in
Quaderni di
Orientamento
n. 32, un’analisi fatto-
riale per testare la validità di costrut-
to e l’analisi della coerenza interna. Le
caratteristiche di assimetria e curtosi
dello strumento hanno messo in evi-
denza valori adeguati compresi tra
+1 e -1. L’analisi delle componenti
principali, con successiva rotazione
obliqua, ha messo in evidenza la pre-
senza di nove dimensioni in grado
di spiegare il 62.06% della varianza
totale. Il primo fattore risulta com-
posto da 4 item che si riferiscono ad
autovalutazioni espresse a proposito
degli
aspetti economici del lavoro
(in-
dice di coerenza interna pari a .74); il
secondo fattore, composto da 2 item,
contiene affermazioni a propositodel
lavoro come attività piacevole e stimo-
lante
(indice di coerenza interna pari
a .79); il terzo, composto da 4 item,
riunisce autovalutazioni a proposito
delle
attività svolte durante il lavoro o
il tempo libero prestando attenzione
agli altri (famiglia, società...)
(indice di
coerenza interna pari a .64); il quarto,
composto da 5 item, contiene affer-
mazioni a proposito dell’
utilità dello
studio per l’inserimento nel mondo del
lavoro
(indice di coerenza interna pari
a .75); la quinta dimensione riguarda
2 item che descrivono il
tempo libero
come spazio per sè
(indice di coeren-
za interna pari a .76), a differenza
del sesto fattore che, composto da
5 item, rappresentano il
tempo libero
Composizione con
violoncello
olio su tavola, 1965
1...,65,66,67,68,69,70,71,72,73,74 76,77,78,79,80,81,82,83,84,85,...97
Powered by FlippingBook