QUADERNO_33 - page 80

QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
33
79
potenzialmente equivoco. Solo che,
se non fosse tale, se non fosse sem-
pre un po’ equivoco, non servirebbe
praticamente a nulla. In più, rispetto
all’equivoco, il cliché mi sembra dare
l’idea della costruzione fatta di paro-
le, di segni, come appunto in un gio-
co di costruzioni tipo Lego, nel quale
i moduli già assemblati possono sì
essere tenuti sempre pronti all’uso,
ma possono anche essere smontati e
rimontati diversamente.
Eccoci quindi di nuovo alla do-
manda: quali sono oggi i cliché di cui
sono costruite (con cui costruiamo) i
nostri discorsi sul multiculturalismo
o sull’educazione multi o intercultu-
rale? Possiamo elencarne alcuni:
ognuno di noi sarebbe portatore,
potremmo dire rappresentante,
di una qualche cultura, e quindi,
così come ieri esistevano il Mela-
nesiano o l’Eschimese, oggi esi-
sterebbero il Friulano, l’Italiano, il
Marocchino, l’Africano (ma anche
l’Extracomunitario, il Migrante
ecc.) come se ciascun individuo
non rappresentasse invece la pro-
pria cultura solo da un certo pun-
to di vista e secondo determinati
vissuti e percorsi biografici (non ce
ne accorgiamo forse tutte le volte
che altri considerano noi – proprio
noi che invece non ci sentiamo af-
fatto tali – il “tipico esempio di…”.
E come se invece ciascuno di noi
non rappresentasse la propria cul-
tura anche, se non soprattutto, nel
senso del pittore che la rappre-
senta, cioè la dipinge in un certo
modo;
4
di conseguenza, spostandosi oggi
sempre di più gli individui (anche
se con flussi tutt’altro che liberi e
spontanei) da Sud a Nord, da Nord
a Sud, da Sud a Sud, da Nord a
Nord, tutte le società diventereb-
bero, per effetto di questa con-
taminazione,
improvvisamente
multiculturali; come se invece le
culture e le società non fossero già
da sempre segnate da confini, ma
anche da sconfinamenti, da scam-
bi, da differenze al proprio interno
e con l’esterno, e da un continuo
processo di reinvenzione e a un
tempo assestamento della “tradi-
zione”;
5
a ognuna di queste presunte cul-
ture che si presume rappresen-
Place de la Concorde
olio su tela, 1969
1...,70,71,72,73,74,75,76,77,78,79 81,82,83,84,85,86,87,88,89,90,...97
Powered by FlippingBook