QUADERNO_33 - page 92

QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
33
91
Natura morta
olio su tela, 1974
A lezione ultimata, ha chiarito
dubbi ed incertezze circa la meto-
dologia seguita dai docenti nel li-
ceo, gli orari delle lezioni, l’impegno
da profondere nello studio della
materia, la frequenza degli ”scritti“ e
la loro valutazione.
Gli alunni si sono dimostrati im-
pegnati e partecipi, piacevolmente
sorpresi dal dialogo intrapreso con
la docente, entusiasti dall’aver sco-
perto che la frequenza all’attività
di latino offerta dalla scuola non
riguardava solo coloro che intende-
vano iscriversi ai licei, ma tutti coloro
che avevano chiesto un approccio
allo studio della lingua antica per
curiosità, interesse o per semplice
sete di conoscenza.
LABORATORI IN OFFICINA
E AULE SPECIALI
L’esperienza ha riguardato an-
cora le classi terze, impegnate in
laboratori presso Istituti Tecnici,
Professionali e Licei facenti parte
della RETE ; le classi, giunte presso
le sedi ad orari stabiliti, in succes-
sione, sono state suddivise in grup-
pi e, a rotazione, hanno seguito
lezioni “pratiche” nei laboratori di
lingua, scienze, aula di odontotec-
nica, meccanica e conversazione
in lingua comunitaria.
Si è dimostrata grande la soddi-
sfazione provata dagli alunni del-
le medie nel misurare con cartine
1...,82,83,84,85,86,87,88,89,90,91 93,94,95,96,97
Powered by FlippingBook