QUADERNO_33 - page 71

ORIENTAMENTO E SCUOLA
70
si punta ad indagare
le aspettative di
risultato
, ovvero quanto la persona
pensa di riuscire ad ottenere ciò che
desidera svolgendo una professione
in una certa area; con la quarta scala
si prendono in esame
le probabilità di
realizzazione
, ovvero quanto la per-
sona considera realistico il pensare
di poter in futuro svolgere effettiva-
mentedeterminateattivitàprofessio-
nali. Per la presente ricerca si è deciso
esclusivamente di indagare quanto
interesse
nutre lo studente per ciascu-
na delle 42 professioni proposte. Gli
ambiti professionali presi in esame
sono quelli individuati da J. Holland
(1997) nel modello R.I.A.S.E.C.:
1)
Area
Realistica
: considera profes-
sioni che prevedono l’uso di og-
getti, attrezzature e macchinari,
come il meccanico, il carpentiere,
il camionista, l’elettricista, ecc. e
che richiedono competenze tec-
nico-meccaniche ed agricole.
2)
Area Investigativa
: considera pro-
fessioni orientate verso l’osser-
vazione della realtà e l’utilizzo di
procedure scientifiche di analisi e
di verifica, quali il biologo, l’astro-
nomo, il chimico, il ricercatore e
così via e che richiedono capacità
di autogestione e predisposizione
per le procedure analitiche.
3)
Area Artistica
: considera profes-
sioni che sono caratterizzate dalla
produzione di qualcosa di nuovo
in ambiti diversi (verbali, musica-
li, espressivi, ecc.), quali il poeta, il
musicista, l’attore, il cantante, ecc.
e che richiedono molta creatività.
4)
Area Sociale
: considera professio-
ni che prevedono il contatto con
gli altri al fine di fornire assistenza,
educazione, informazioni e cura,
Diga in laguna
olio su tela, 1961
1...,61,62,63,64,65,66,67,68,69,70 72,73,74,75,76,77,78,79,80,81,...97
Powered by FlippingBook