qdo29 - page 69

65
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
29
DI COSA SI TRATTA
S.OR.PRENDO è un software
(vedi Home Page Fig. 1) che con-
sente ad operatori e utenti di
svolgere una ricerca di profili
professionali attraverso due
principali modalità: la prima, più
tradizionale, consiste nella possi-
bilità di consultare una banca
dati contenente 300 schede attra-
verso le quali vengono illustrate
e descritte altrettante professioni;
la seconda, più interattiva, pro-
pone all’utente un questionario
di interessi in 116 domande, al
termine del quale il software pre-
senta un breve elenco di profes-
sioni che risultano compatibili
con le risposte fornite dallo stes-
so utente. In questo secondo
caso, dunque, l’elenco dei profili
professionali esplorati risulta cir-
coscritto ad un limitato numero
di schede maggiormente selezio-
nate e coerenti con gli interessi
rilevati dal questionario.
Il funzionamento del software è
concepito per essere immediata-
mente accessibile anche a perso-
ne che non hanno molta dimesti-
chezza con il computer (in prati-
ca l’unico prerequisito richiesto è
la capacità di utilizzare il
mouse). L’utente, durante la
navigazione, viene costantemen-
te guidato sia nella ricerca delle
professioni, che possono essere
visualizzate anche per categorie,
sia nella successione delle
domande che compongono il
questionario di interessi e nelle
relative risposte possibili che,
come illustra la figura 2, variano
in una scala in cinque livelli.
Un altro importante passaggio
previsto dal questionario di
interessi consiste nell’indicazio-
ne del livello di studio possedu-
to dall’utente. Infatti le risposte
fornite a tutte le 116 domande di
per sé non sono sufficienti ad
individuare un elenco di profes-
sioni “coerenti”: è anche neces-
sario precisare in quale livello
professionale ci si colloca sce-
gliendo, anche in questo caso,
una o più fra cinque possibili
opzioni (Livello 1:
Licenza ele-
mentare e obbligo scolastico
; Li-
vello 2:
obbligo formativo o qualifi-
che di primo livello
; Livello 3:
qua-
lifiche regionali di secondo livello,
diplomi di istruzione e formazione
professionale di 3 o 4 anni, diplomi
quinquennali di istruzione seconda-
ria superiore
; Livello 4:
lauree
triennali di primo livello, specializ-
zazioni regionali di secondo livello,
diplomi di istruzione e formazione
tecnica superiore di 1 o 2 anni, ma-
ster di primo livello
; Livello 5:
lau-
ree specialistiche di secondo livello,
specializzazioni universitarie post-
laurea, master di secondo livello,
dottorati di ricerca
).
Al termine delle domande, infi-
ne, il software non si limita a
restituire una lista ordinata di
professioni e relative schede di
approfondimento, ma, ripropo-
nendo le risposte fornite dallo
stesso utente, chiarisce le ragio-
ni per cui un determinato profi-
lo professionale è stato selezio-
nato come “adatto” o meno.
L’ideazione e la realizzazione di
S.OR.PRENDO sono state possi-
bili grazie alla collaborazione
fra il Servizio istruzione e orien-
tamento della regione Friuli
Venezia Giulia e la società ingle-
se CASCAiD Ltd, che da diversi
Orientamento e Società
Fig. 1:
Un’immagine della Home Page di S.OR.PRENDO
1...,59,60,61,62,63,64,65,66,67,68 70,71,72,73,74,75,76,77,78,79,...110
Powered by FlippingBook