qdo29 - page 67

63
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
29
e l’orientamento al raggiungi-
mento di obiettivi a vasta porta-
ta sono elementi che hanno raf-
forzato nel tempo la prosecuzio-
ne della rete, che ha visto il deli-
nearsi di nuovi scenari e prospet-
tive, specie in relazione all’ade-
sione, da parte di quasi tutte le
Scuole al Bando regionale atto a
prevenire e a contrastare l’ab-
bandono scolastico. Nell’annua-
lità 2005/2006 il progetto
“Con-
tinuità e orientamento”
è diventa-
to il riferimento delle due
équipes
antidispersione scolastica
attivate
dal C.O.R. dell’Alto Friuli, aven-
ti rispettivamente come capofila
l’I.S.I.S. “Paschini” di Tolmezzo e
l’I.S.I.S. ”D’Aronco” di Gemona.
L’équipe di Gemona ha svilup-
pato il filone legato alla consu-
lenza tecnica relativa ai progetti
presentati dalle Scuole; il gruppo
di Tolmezzo ha centrato i lavori
sulla comunicazione tra Scuole
ed ordini scolastici, crescita delle
relazioni con il territorio ed
incremento della ricerca-azione
sul versante della didattica. Il
C.O.R. ha promosso il collega-
mento e l’interazione tra le due
équipes, che hanno operato in un
clima di collaborazione e com-
plementarietà; l’azione sinergica
è stata favorita dall’apporto del
medesimo gruppo di pilotaggio.
Gli obiettivi e le azioni intrapre-
se dai due gruppi di lavoro sono
stati presentati nel corso del
Seminario tenutosi a Venzone lo
scorso maggio e compaiono
nella sezione “Seminari” del
sito internet delle scuole in rete
dell’Alto Friuli; realizzato da un
sottogruppo della rete con il
supporto tecnico di INSIEL. Il
sito, che rappresenta uno dei
prodotti attesi della rete, costi-
tuisce uno strumento di comu-
nicazione, documentazione e
diffusione delle informazioni
2
.
Il “Bando per il finanziamento
di interventi finalizzati a contra-
stare e a riconvertire la disper-
sione scolastica, per l’a.s.
2006/2007 che prevede la costi-
tuzione di un gruppo di lavoro
pluriprofessionale presso cia-
scun Centro d’orientamento, ha
indirizzato la proposta del
C.O.R. dell’Alto Friuli verso la
costituzione di un progetto che
si dirama in due direzioni.
L’articolazione progettuale ha lo
scopo di garantire continuità
agli obiettivi delle precedenti
équipes, mantenendo una strut-
tura organizzativa rivelatasi
funzionale, sia allo sviluppo di
nuove competenze da parte dei
docenti, che al rafforzamento
della collaborazione in rete tra
Istituti scolastici ed Enti territo-
riali. Il lavoro di rete, dal ver-
sante formativo, è volto a cen-
trare l’istruzione sul “soggetto
che apprende” (auto-orienta-
mento e auto-formazione) e, nel
suo complesso, è orientato a
dare forma ed impulso al dise-
gno di sistema che era stato
abbozzato dal progetto “
Conti-
nuità e orientamento
”.
NOTA
1) Dati raccolti nella pubblica-
zione “Strumenti e percorsi per
l’attuazione dell’obbligo forma-
tivo” I.S.I.S. D’Aronco e Centro
reg. d’orientamento di Gemona
2002. Dai dati raccolti dal SCA
nell’a. s. 2001/2002 risulta che
nel territorio dell’ Alto Friuli si
collochi la percentuale più alta
degli studenti che non abbiano
effettuato scelte alla scadenza
dell’obbligo scolastico.
2) Il sito è consultabile al se-
guente indirizzo:
-
rete-altofriuli.it e segreteria-
@scuoleinrete-altofriuli.it.
BIBLIOGRAFIA
Batini F. Capecchi G. “
Strumenti
di partecipazione
”, Erickson Tren-
to, 2005.
Calidoni P. “
Insegnamento e ricer-
ca in classe. L’inevitabile condivi-
sione
, La Scuola Brescia 2004.
Folgheraiter F. ”
Interventi di rete
e comunità locali
”, Trento Erik-
son, 1994.
Gallino L. ”
Dizionario di sociolo-
gia
”, UTET Torino, 1997.
Grimaldi A. “
Modelli e strumenti
a confronto: una rassegna per l’o-
rientamento
”, ISFOL Franco An-
geli, 2000.
Kemmis e Taggert “
The action
research planner
”, 1990.
Montironi M. “
Lo sviluppo di
comunità
”, Milano Franco An-
geli, 2001.
Strumenti e percorsi per l’attua-
zione dell’obbligo formativo
”, ISIS
“R. D’Aronco di Gemona e Cen-
tro reg.di orientamento di Ge-
mona, 2002.
Gabriella Zoff
Psicologa
Centro orientamento regionale
Gemona del Friuli
Orientamento e scuola
1...,57,58,59,60,61,62,63,64,65,66 68,69,70,71,72,73,74,75,76,77,...110
Powered by FlippingBook