qdo29 - page 68

64
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
29
“S.OR.PRENDO”
UN NUOVO STRUMENTO
PER L’ORIENTAMENTO ALLE PROFESSIONI
Matteo Cornacchia
i tratta di un software che
consente ad operatori
e utenti di svolgere
una ricerca di profili
professionali consultando
una banca dati contenente
300 schede attraverso
le quali vengono illustrate
e descritte altrettante
professioni
S
PREMESSA
Nel corso degli ultimi anni le
azioni di orientamento alle pro-
fessioni sono divenute sempre
più complesse a causa di diver-
si fattori che riguardano sia i
rapidi mutamenti del mercato
del lavoro, sia la crescita espo-
nenziale dell’offerta formativa
erogata da Università ed Enti di
Formazione Professionale. Tale
crescita, in particolare, è avve-
nuta in maniera non sempre
razionale e ordinata, creando
una complicata trama di titoli di
studio, qualifiche, attestazioni
delle competenze, sbocchi occu-
pazionali e profili professionali
dalla quale è assai arduo distri-
carsi. «
La gestione dell’incertezza
del mercato del lavoro e la comples-
sità delle traiettorie di sviluppo
professionale»
, sostengono Vat-
tovani e Pombeni, «
richiedono
nuove condizioni personali (in ter-
mini di conoscenze e abilità) e ulte-
riori risorse sociali (sistemi infor-
mativi adeguati e sistemi di aiuto
alle persone in grado di interve-
nire precocemente) per garantire
al cittadino la possibilità di rico-
noscere, scegliere e perseguire le
opportunità nei vari momenti e
nelle diverse forme in cui si pre-
sentano
»
1
.
La questione diviene ancor
più complessa nel momento in
cui si assume come riferimen-
to un territorio, qual è quello
del Friuli Venezia Giulia, con
spiccate caratteristiche trans-
frontaliere. In un simile pano-
rama l’azione dell’orientatore
risulta sicuramente strategica.
Il problema non consiste sol-
tanto nella reperibilità delle
informazioni (impresa già di
per sé impegnativa), ma anche
nella loro concreta gestione e
trasmissione all’utenza. L’esi-
genza, pertanto, è di possede-
re strumenti efficaci in grado
di contenere, per quanto pos-
sibile, la complessità e suffi-
cientemente amichevoli da po-
ter coinvolgere l’utenza stessa
nel processo di acquisizione
della consapevolezza dei pro-
pri interessi e delle indicazioni
necessarie per soddisfarli.
A partire da queste riflessioni,
inserendole in un contesto pro-
gettuale transfrontaliero,
2
il
Servizio istruzione e orienta-
mento della regione Friuli
Venezia Giulia ha predisposto
un innovativo strumento per
l’orientamento alle professioni
denominato S.OR.PRENDO e
finalizzato a sostenere i processi
decisionali dell’utente. In que-
sto articolo vengono riportati i
risultati della sperimentazione
che il Servizio di istruzione e
orientamento ha condotto fra
gennaio e giugno dello scorso
anno.
CASCAiD Ltd, società della Loughborough University nel Regno Unito ha avuto l’oppor-
tunità di collaborare con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e ASTER per un pro-
getto di sviluppo di un programma informatico per l’orientamento professionale, ideato in
maniera specifica per studenti e lavoratori della regione.
CASCAiD ha un’esperienza e una competenza consolidate nella produzione di program-
mi informatici per l’orientamento a livello internazionale. Il suo successo si fonda sulla
collaborazione con organizzazioni partner del Paese ospitante per garantire che il risulta-
to sia completamente conforme ai bisogni dei clienti e alle condizioni del mercato del lavo-
ro locale.
Il risultato del progetto in questione è il programma per l’orientamento professionale
S.OR.PRENDO. CASCAiD ha collaborato strettamente con ASTER, che ha avuto l’in-
carico di fare una ricerca delle informazioni del mercato del lavoro, di coordinare gli esper-
ti riconosciuti dalla regione e raccogliere il loro feedback, oltre che di gestire il test da parte
degli utenti. S.OR.PRENDO ha ricevuto una risposta positiva durante i sei mesi del
periodo di sperimentazione, non solo all’interno della Regione Friuli Venezia Giulia ma
anche in altre regioni italiane.
David Pollard
CASCAiD Ltd,
Loughborough, UK
CASCAiD Ltd
1...,58,59,60,61,62,63,64,65,66,67 69,70,71,72,73,74,75,76,77,78,...110
Powered by FlippingBook