52
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
29
“VELA”UNA RETE DI ORIENTAMENTO
ralità di aspetti dalla formazio-
ne alla ricerca, dal raccordo tra
sistemi alla progettazione e
gestione di moduli operativi di
territori diversi tra loro.
Nella sua configurazione attua-
le la rete è formata da tutte le
scuole medie statali del Co-
mune e una paritaria di Sesto
San Giovanni, le scuole superio-
ri e i centri di formazione pro-
fessionale
7
vi aderiscono secon-
do il criterio della “vicinanza a
macchia di leopardo”, cioè ade-
riscono tutte le scuole superiori
del territorio e se nel territorio
mancano degli indirizzi di stu-
dio aderiscono le scuole dei ter-
ritori vicini per offrire la più
vasta gamma di opportunità
agli utenti. La scelta dopo la
terza media, impone un’attenta
programmazione dell’informa-
zione sull’offerta formativa che
nel modello Vela parte dalla
seconda media con un modulo
chiamato: “Accendi l’interesse!”
che la rete organizza insieme al
Comune di Sesto San Giovanni,
mentre il modulo per le classi
terze viene denominato: “Pro-
viamoci un po’!” e prevede una
visita di studio personalizzata
presso le scuole superiori di due
giorni (gli studenti delle varie
scuole medie, suddivisi per
gruppi d’interesse, si recano in
visita per verificare la loro
prima ipotesi di scelta e non per
confermare la scelta). Paralle-
lamente ai Moduli operativi la
rete organizza degli incontri
Comune
Sesto San Giovanni
Cinisello Balsamo
Bresso
Cusano Milanino
Cormano
Monza
Limbiate
Milano
Soggetti
6 istituti comprensivi statali
1 scuola media paritaria
4 istituti di istruzione superiore
(liceo scienze sociali, liceo linguistico, liceo artistico, liceo scientifico
tecnologico, istituto tecnico commerciale e per geometri, istituto tecni-
co industriale per periti informatici, meccanici ed elettrotecnici, istituto
professionale per operatore alla gestione aziendale, per op. turistico,
per op. meccanico, elettrico/elettronico)
Il Comune
Informagiovani
5 istituti di istruzione superiore
(liceo scientifico e classico, liceo biologico, perito aziendale corrispon-
dente in lingue estere, istituto tecnico turistico, istituto professionale
per i servizi sociali, istituto tecnico per perito elettronico)
2 centri di formazione professionale
(meccanico e pasticcere/panificatore)
Il centro di orientamento del Comune
1 scuola media
1 istituto di istruzione superiore
(istituto professionale per operatore meccanico termico)
1 centro di formazione professionale (idraulica)
1 istituto d’arte
1 istituto di istruzione superiore (agrario)
6 istituti di istruzione superiore
(istituto tecnico aeronautico, arti grafiche, economo dietista, ottico; isti-
tuto professionale per op. moda, grafico pubblicitario, agro-ambienta-
le, odontotecnico, alberghiero)
2 centri di formazione professionale (ristorazione, estetica)
Azioni
Modulo in rete di prepara-
zione alla scuola superiore
per stranieri
Modulo in rete “Accendi
l’interesse!” orientamento
classi seconde medie
Modulo in rete “Proviamoci
un po’!” - orientamento clas-
si terze medie
Incontri di programmazione
e autoaggiornamento
Tab. 1:
Composizione attuale della rete “Vela”