QuaderniORIENTAMENTO_42_new - page 99

INFORMA
98
siano un sostegno, ad un individuo che
deve prendere una decisione, che au-
menta la possibilità di operare una scelta
soddisfacente.
Si tratta di individuare tra le diverse
possibilità quella che corrisponde mag-
giormente alle capacità e alle poten-
zialità del soggetto, anche adottando
scelte non tradizionali, ma consone ai
suoi valori e interessi.
LA METODOLOGIA DI
CONSULENZA BASATA
SUL CV
La consulenza nei Centri per l’Impiego
è stata pensata come intervento breve
di informazione e di consulenza, visto il
contesto in cui si svolge e la tipologia
delle domande espresse dagli utenti.
Nel corso degli anni, le richieste pressanti
di un lavoro e nel contempo la necessi-
tà di ritagliare uno spazio in cui creare
un minimo di significato e un minimo
di consapevolezza, hanno permesso di
affinare una metodologia orientativa
breve e leggera a partire da uno stru-
mento, il curriculum vitae, che nasce per
essere strutturato, burocratico, sintetico.
Nel tempo, ha attraversato la fase del-
la
“burocratizzazione – strutturazione
– formalizzazione di una narrazione sul
sé”
, fino ad assumere la valenza di una
vera e propria forma di narrazione, che
restituisce ordine e chiarezza alla propria
storia ed evidenzia il
filo rosso che unisce,
lega, integra
.
Riflettendo, discutendo, selezionando
informazioni per creare il proprio cv, il
soggetto vienemesso di fronte ad aspet-
ti di identità personale, a volte scono-
sciuti e poco elaborati, che ora possono
1...,89,90,91,92,93,94,95,96,97,98 100,101,102,103,104,105,106,107,108,109,...118
Powered by FlippingBook