FSE_QUADERNI_2012_4.indd - page 21

21
IL CATALOGO REGIONALE DELL’OFFERTA ORIENTATIVA
Grafico 9 - Secondo semestre 2011 Risposte da parte degli OPERATORI relative alla situazione attuale degli studenti rispetto alla scelta. N=38
Grafico 10 - Secondo semestre 2011- Risposte degli STUDENTI relative alle aspettative ed agli esiti dell’esperienza di orientamento. N = 523
4.2.2
L’efficacia dell’intervento per affrontare
compiti orientativi specifici
I dati relativi alla parte centrale del questionari sono ottenuti da una serie di indicatori, utili per misurare diversi aspetti relativi all’intervento
e sono rappresentati nel grafico 10. Gli scostamenti più importanti nelle medie di risposta si rilevano rispetto agli indicatori
“migliorare
la capacità di prendere le decisioni”
,
“capire come trovare le informazioni sulle professioni”
,
“individuare i propri punti di forza
e debolezza”
. Questi aspetti sono fondamentali in un processo di scelta, e il fatto di aver contribuito al loro sviluppo è un risultato
importante rispetto alle azioni messe in campo. Si rileva invece uno scostamento negativo nell’item
“ricostruire le informazioni grazie
ad esperienze di contatto diretto con il mondo del lavoro”
: come si può notare nel grafico, il valore relativo alle aspettative (input), non
trova conferma al termine dell’intervento (output). Probabilmente, si può ipotizzare che le esigenze dei ragazzi rispetto all’argomento
siano più alte rispetto a quanto si è potuto poi realmente sviluppare a scuola. Queste esigenze sono dovute forse alla maggior vicinanza
di questo tipo di target rispetto alla scelta professionale futura. È senz’altro un punto sul quale riflettere in sede di progettazione. Una
buona sinergia territoriale tra le istituzioni scolastiche e formative, le imprese e le associazioni datoriali, ad esempio, potrebbe in qualche
modo essere una carta vincente per dare una risposta a questa richiesta orientativa.
Come definirebbe la situazione attuale degli studenti rispetto alla scelta che dovranno compiere al termine del percorso di studi
Penso di avranno bisogno di aiuto
0
50
10
18
10
32
4
2
100
150
200
OUTPUT
INPUT
250
300
ITEMS
RISPOSTE COMPLESSIVE
Non hanno ancora deciso cosa faranno ma penso
di riusciranno a cavarmela da solo
Hanno già trovato una soluzione soddisfacente
Quanto penso che questa esperienza di orientamento possa aiutarmi a...
Definire i passi per raggiungere il mio obiettivo
formativo e/o professionale
2,80
2,90
3,55
3,69
3,43
3,30
3,49
3,70
3,49
3,38
3,51
3,62
3,26
3,34
3,48
3,58
3,47
3,16
3,00 3,10 3,20
OUTPUT
INPUT
3,30 3,40 3,50 3,60 3,70 3,80
ITEMS
VALORI MEDI DI RISPOSTA
Valutare pro e contro di differenti alternative
per il mio futuro
Migliorare la mia capacità di prendere decisioni
Verificare l’esattezza delle informazioni che
possiedo sui percorsi formativi e lavorativi
Capire come posso trovare delle informazioni sui
percorsi formativi o sulle professioni
Riflettere su come sviluppare in futuro i miei
interessi e le mie capacità
Individuare i miei punti di forza
Ricostruire le informazioni che posseggo grazie ad
esperienze di contatto diretto con il mondo del lavoro
1...,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20 22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,...40
Powered by FlippingBook