15
IL CATALOGO REGIONALE DELL’OFFERTA ORIENTATIVA
12 - Le cinque tipologie di azione orientativa previste sono: le attività di sportello/ascolto/tutorato/accompagnamento; la didattica orientativa; l’informazione orientativa; l’educazione all’auto-orientamento; la
consulenza per l’orientamento.
Tabella 3 - Composizione del campione considerato nel primo semestre 2011 (Analisi Ce.Trans).
Tabella 4 - Secondo semestre 2011: composizione del campione considerato, per finalità orientativa.
Secondo la classificazione proposta da Ce.Trans, i percorsi di orientamento possono caratterizzarsi in base all’
azione
realizzata secondo
una finalità orientativa, che come detto risponde ad un bisogno orientativo degli utenti
12
. Per la sperimentazione, sono state considerate
soltanto le azioni di “Educazione all’auto-orientamento”, maggiormente diffuse nei percorsi del “Catalogo”.
Anche nel
secondo semestre 2011
l’attività di sperimentazione del sistema di monitoraggio ha coinvolto tutti i partecipanti ai percorsi
del “Catalogo”. I dati di seguito riportati fanno riferimento ad un campione di rispondenti, individuato per la completezza delle risposte
e la correttezza delle procedure di registrazione dei questionari. In tutti i casi, sono stati considerati i percorsi di “Educazione all’auto-
orientamento”. La tabella 4 riassume le caratteristiche del campione considerato.
Gli studenti rispondenti sono suddivisi per genere, mentre gli operatori che hanno condotto le attività orientative in classe sono suddivisi
per tipologia di ruolo professionale (docenti interni alle istituzioni scolastiche nelle quali i percorsi si sono realizzati oppure esperti esterni,
forniti alle scuole dal soggetto attuatore dell’intervento).
Due finalità orientative non rientrano nel campione in quanto, come già evidenziato, nessun percorso contenuto nel “Catalogo” è
stato classificato all’interno della finalità “Accompagnare l’inserimento in un ciclo di studi”, mentre i dati delle rilevazioni per la finalità
“Monitorare in itinere il percorso scolastico”, relativi a tre soli percorsi, sono stati esclusi per il numero esiguo di dati.
Studenti M
Studenti F
Totale studenti
Docenti interni
Operatori esterni
Totale docenti
374
290
664
14
47
61
29
39
68
4
1
5
281
242
523
16
23
39
60
52
112
2
7
9
203
115
318
0
28
28
947
738
1.685
36
106
142
Finalità
Campione
“Promuovere lo sviluppo
personale durante
il percorso scolastico”
“Accompagnare
l’esperienza di
stage/tirocinio”
“Preparare a una
scelta formativa/
professionale”
“Sostenere
la transizione tra cicli
o indirizzi di studio”
“Sostenere la transizione
dalla formazione al lavoro
e da lavoro a lavoro”
TOT
TOT campione
725
73
562
121
346
1.827
Studenti M
Studenti F
Totale studenti
Docenti interni
Operatori esterni
Totale docenti
334
231
566
41
39
80
330
235
565
19
26
45
664
466
1131
60
65
125
Finalità
Campione
“Promuovere lo sviluppo personale
durante il percorso scolastico”
“Preparare a una scelta
formativa/ professionale”
TOT
TOT campione
646
610
1256