62
ORIENTAMENTO E SCUOLA
costruito sull’opinione dei genitori,
viene sostituito da una
considerazione
di sé. Infatti, sebbene i giovani siano
consapevoli dell’importanza della
scuola, possono, in particolare nel
periodo d’età considerato, essere inti-
moriti dalle difficoltà e vivere inmodo
negativo la condizione di studente.
È emerso così che alla domanda
come sia la scuola
, essa sia stata giu-
dicata in positivo dal 68% (
utile, edu-
cativa, divertente
), mentre il restante
32% l’ha considerata
faticosa, noiosa,
antica o inutile
. Le discordanze tra i
rispondenti attraverso la loro nazio-
nalità (grafico 1), ha fatto rilevare che
per gli stranieri la scuola è vista in
un’ottica più costruttiva rispetto ai
coetanei italiani. Le principali diffe-
renze, statisticamente significative,
interessano quei giovani che consi-
derano la scuola utile (47,2% degli
stranieri vs. il 36,4% degli italiani),
quelli che la vedono faticosa (19,8%
degli italiani vs. il 2,8% degli stranieri)
e coloro i quali la percepiscono di-
vertente (11,1% tra gli stranieri vs. il
4,5% degli italiani).
Diversamente, rispetto alla fasci
d’età 11 -15, ai giovani di 16-25 anni
del nostro campione è stato chiesto
di esprimere il grado
d’importanza che
essi attribuiscono o hanno attribuito
alla scuola nella loro vita.
I risultati ri-
portano un 34% dei rispondenti che
considera la scuola
molto importante
,
con dei picchi che superano il 50% se
consideriamo la fascia d’età 20-23 an-
ni. Il 54% del campione complessivo
ha risposto che la scuola è
abbastanza
importante
, mentre il restante 12%dà
alla scuola un’importanza limitata:
quest’ultimo risultato rappresenta
soprattutto i ragazzi di 16-19 anni.
Anche in questo caso si può osservare
la stessa differenza, seppure meno
marcata, riscontrata tra italiani e stra-
nieri nei ragazzi di 11-15 anni. In parti-
colare il 46% degli stranieri considera
la scuola
molto importante
, mentre
negli italiani questa percentuale si
riduce al 32%. Viceversa tra gli italiani,
quelli che hanno risposto che la scuo-
la è poco importante rappresentano
il 13%, rispetto al 3% tra gli stranieri.
Nel giudicare complessivamente la
scuola l’ 87% di tutto il nostro cam-
pione l’ha considerata
fondamentale
o utile per il proprio futuro.
Rispetto alla domanda su come sia
Grafico 1:
Distribuzione
percentuale degli
studenti 11-15
anni alla domanda
“Secondo te la scuola
è...” per nazionalità del
rispondente