56
ORIENTAMENTO E SCUOLA
biennio possono trarre benefici ed
incrementare l’autoefficacia scolasti-
ca confrontando la bontà del proprio
metodo di studio ed eventualmente
migliorarlo con attività preposte allo
scopo.
Quando i soggetti presentano
difficoltà di rendimento scolastico
l’autoefficacia scolastica, promossa
attraverso l’insegnamento delle me-
todiche di studio, sembra essere in-
sufficiente a produrre miglioramenti
significativi.
L’ accompagnamento ed il soste-
gno costante nel tempo dell’organiz-
zazione scolastica e degli operatori,
relativamente alle procedure di stu-
dio e di monitoraggio dei risultati,
probabilmente, possono sortire ef-
fetti migliori.
Fortunato Mior
psicologo
C.O.R. Pordenone
Lucia Canciani
Clara Grizzo
docenti
ITC “O. Mattiussi”
Pordenone
Soffioni (R.T.)