QO 39_completo - page 46

QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
39
teso come uno spazio in cui potersi
fidare, abbassare le difese, entrare
in contatto con aspetti di sé vissuti
come scomodi e/o sconosciuti.
L’esperienza clinica e le ricerche
mostrano che il processo di cambia-
mento in psicoterapia è co-costrui-
to: infatti, le tre qualità relazionali
dello psicoterapeuta sono in grado
di promuovere autoconsapevolez-
za, autocomprensione, autoregola-
zione nel cliente (che si traducono
in una più efficace relazione con se
stessi, gli altri ed il mondo) solo se
per quest’ultimo sono realizzate tre
ulteriori condizioni collegate alla
presenza nel cliente di una minima
capacità di contatto con la propria
esperienza. Tali condizioni sono la
motivazione al cambiamento, la ca-
pacità di un contatto psicologico an-
che minimo con lo psicoterapeuta,
e la capacità di percepire le qualità
relazionali espresse dal proprio psi-
coterapeuta. (Rogers, 1957, 1961)
Le condizioni postulate da Rogers,
da lui definite necessarie appaiono
tali non solo per il suo paradigma,
ma in tutti gli approcci psicotera-
peutici e in ogni relazione di aiuto.
Riccardo Toffoletti, il
ponte di Mostar 1978
45
1...,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45 47,48,49,50,51,52,53,54,55,56,...98
Powered by FlippingBook