apertura 26 ultimo - page 40

tra le finalità della scuola seconda-
ria di primo grado, da conseguire
attraverso le discipline di studio,
la crescita delle capacità autono-
me di studio e il rafforzamento
delle attitudini all’interazione so-
ciale, la diversificazione didattica
e metodologica in relazione allo
sviluppo della personalità dell’al-
lievo, lo sviluppo progressivo del-
le competenze e delle capacità di
scelta corrispondenti alle attitudi-
ni e vocazioni degli allievi, la pre-
sentazione di strumenti adeguati
alla prosecuzione delle attività di
istruzione e di formazione; l’aiuto
a orientarsi per la successiva scel-
ta di istruzione e formazione.
Compito non facile e che richiede
un rapporto costante e approfon-
dito fra i docenti delle medie e
delle superiori per formarsi le
necessarie conoscenze per la ge-
stione dei passaggi, sia in uscita
che in entrata, rapporto nel quale
a pieno titolo entrano anche le fa-
miglie degli alunni.
QUESTIONI APERTE
Onestamente è difficile dire di
più sullo schema di decreto legi-
slativo di riforma del secondo ci-
clo tuttora in fieri, pur limitata-
mente all’orientamento. Il con-
fronto resta aperto su molti pun-
ti: riconoscimento dei crediti, com-
petenze dello Stato e delle Regioni
in materia concorrente, grado di
integrazione fra sistema dei licei
e della formazione, grado di pro-
fessionalizzazione, caratterizza-
zione dei diversi percorsi, quadri
orari delle materie, effettivo spa-
zio che sarà riservato alle scuole
autonome nella determinazione
del curricolo e degli obiettivi for-
mativi. Questioni aperte che se
non ben risolte potrebbero smi-
nuire la valenza orientativa di
tutto l’impianto.
Comunque non si può non rico-
noscere che in linea di principio
in molti anni notevoli passi in
avanti sono stati compiuti nel
senso che l’orientamento è diven-
tato sempre più parte integrante
del sistema scolastico istituziona-
le, sulla spinta dei mutamenti so-
ciali sia nazionali che europei e
mondiali.
Mi chiedo tuttavia se tutti i prov-
40
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
ORIENTAMENTO E SCUOLA
26
Anzil,
Donna dai guanti rossi,
olio su tavola, 1970.
1...,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39 41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,...78
Powered by FlippingBook