35
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
■
26
Orientamento e scuola
to (6); fiducia (7); benessere econo-
mico (8); felicità (9): essere alla
moda (10); tranquillità (11).
■
BIBLIOGRAFIA
Bandler R., Grinder J. (1981)
La
struttura della magia,
Roma,
Astrolabio.
Baraldi C. (1992)
Socializzazione e
autonomia individuale. Una teoria
sistemica del rapporto tra comunica-
zione e pensiero
, Milano, Franco
Angeli.
Baraldi C.
Comunicazione intercul-
turale e diversità
, Roma, Carocci.
Bateson G. (1984)
Mente e natura
,
Milano, Adelphi.
Bauman Z. (1992)
Modernità e olo-
causto
, Bologna, Il Mulino.
Colombo E. (2002)
Le società mul-
ticulturali
, Roma, Carocci.
Berruti F. (a cura di) (1998)
L’e-
ducazione all’interculturalità
, To-
rino, Gruppo Abele.
Dal Fiume G. (2000)
Educare alla
differenza
, Bologna, EMI.
Di Pietro M. (2001)
L’educazione
razionale-emotiva
, Trento Erickson.
Di Pietro M. (2001)
L’ABC delle
mie emozioni
, Trento, Erickson.
Durkheim E. (1960)
Le suicide.
Etude de sociologie
, Parigi, Presses
Universitaires de France.
Escobar R. (1993)
Rivalità e mime-
si: lo straniero
, in AA.VV,
La conte-
sa tra fratelli
, Torino, Giappichelli.
Heidegger M.
Essere e tempo
, Mi-
lano, Longanesi.
Jung C.G. (1980)
Gli archetipi e
l’inconscio collettivo
, Torino, Bo-
ringhieri.
Melotti U (2000)
Etnicità, naziona-
lità, cittadinanza
, Roma, Seam.
Melotti U (2000 a)
L’abbaglio mul-
ticulturale
, Roma, Seam.
Merton R. K. , P. L. Lazarsfeld
(1950)
Continuities in Social Re-
search: Studies in the Scope and
Method of “The American Soldier
”,
New York, The Free Press.
Palmonari A.
Processi simbolici e
dinamiche sociali
, Bologna, Il Mu-
lino.
Pentini A., Lorenz W. (1995
) Per
una pedagogia antirazzista
, Berga-
mo, Junior.
Polito M. (2000)
Attivare le risorse
del gruppo classe
, Trento, Erickson
Stouffer S. A., et alii (1949)
The
American Soldier: Adjustment Du-
ring Army Life
, Princeton (N.J.),
Princeton University Press.
Stouffer S. A. et alii (1949 a)
The
American Soldier: Combat and Its
Aftermath
, Princeton (N. J.), Prin-
ceton Univesity Press.
Thich Nhat Hanh (1989)
Essere
pace
, Roma, Astrolabio – Ubaldini
Todorov T. (1990)
Michail Bachtin
.
Il principio dialogico
, Torino, Ei-
naudi.
Todorov T.
La conquista del Mes-
sico. Il problema dell’altro
, Torino,
Einaudi.
Ungaro D. (2001)
Capire la società
contemporanea
, Roma, Carocci.
Ungaro D. (2004)
Le nuove frontie-
re della sociologia politica. Poteri e
dilemmi della democrazia contempo-
ranea
, Roma, Carocci.
Elisabetta Damianis
Università di Teramo
Anzil,
Paese abbandonato,
tecnica mista su tela, 1963.