cop. quaderni di orientamento - page 42

42
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
25
Inf orma
CERVIGNANO DEL FRIULI
LA SPERIMENTAZIONE
DI “OPTIMIST”
NELLA SCUOLA MEDIA
“G. RANDACCIO”
PRESENTAZIONE
DEGLI STRUMENTI
Il portfolio per l’orientamento
alle scelte scolastico-professionali
Optimist
(come denominato dagli
stessi autori S. Soresi e L. Nota,
esponenti del Larios -Laboratorio
di Ricerca ed Intervento per
l’Orientamento Scolastico-pro-
fessionale- di Padova) si rivolge
ai ragazzi della scuola media
inferiore di età compresa tra gli
11 e i 14 anni e si compone di tre
volumi, indagante ognuno diver-
se dimensioni ritenute fonda-
mentali nel processo di scelta:
1 “Interessi e Valori” composto
dai questionari
Il mio futuro scola-
stico-professionale, I miei valori pro-
fessionali, Il mio lavoro futuro
e
Idee
ed atteggiamenti sul futuro scolasti-
co-professionale.
2. “Autoefficacia e Decision-
making” comprendente i que-
stionari
Quanta fiducia ho in me?,
l’
Adolescent Decision Making Que-
stionnaire
e
So affrontare i miei pro-
blemi?
3. “Abilità sociali e Qualità della
vita” contenente i questionari
Come mi comporto con gli altri?,
Scheda di valutazione delle Abilità
Sociali
e
La mia vita da studente
.
Questo set di strumenti auto-
orientativi è stato realizzato sulla
base di studi e ricerche inerenti a
quattro correnti di pensiero:
- la prospettiva della
Social
Cognition
(socio-cognitiva) sotto-
lineante da un lato l’agentività
umana all’interno del personale
sviluppo professionale, dall’altro
i possibili ostacoli presenti nel-
l’ambiente che funge da sfondo a
tale processo;
- lo
Human Information Processing
(teoria dell’elaborazione delle
informazioni) definente il concet-
to di problema professionale e
degli obiettivi che l’individuo si
impegna a perseguire;
- il
Comportamentismo sociale
cen-
trato sul concetto di “competenza
sociale” quale abilità fondamen-
tale per fronteggiare in modo
efficace la propria vita sociale e
favorire l’adattamento;
- la prospettiva
Psico-pedagogica
,
infine, sottolineante il ruolo for-
mativo dell’orientamento con il
contributo delle teorie dell’inse-
gnamento e dell’apprendimento.
Sulla base di un’analisi delle let-
teratura esistente che sostiene
che i processi di scelta scolastico-
professionale sono determinati
da alcuni dei fattori in grado di
concorrere alla definizione di
concetti quali la qualità della vita,
l’autoefficacia e le abilità sociali si
è scelto di somministare proprio i
tre strumenti indaganti tali aspet-
ti.
• Il questionario “
La mia vita da
studente”
(Q) si propone di attiva-
re la riflessione sui livelli di sod-
disfazione che gli alunni stanno
attualmente sperimentando; for-
mato da 36 item, indaga sei
aspetti concernenti la qualità
della vita del singolo studente:
1. Soddisfazione per la qualità
del proprio ambiente di vita.
2. Autonomia decisionale.
3. Percezione di benessere emo-
tivo
4. Soddisfazione per la propria
situazione.
5. Soddisfazione per la propria
esperienza di apprendimento
scolastico.
6. Soddisfazione per le relazioni
con i propri compagni di classe.
• Il questionario “
Quanta fiducia
ho in me?”
(A) permette di stimo-
lare la riflessione sul proprio
senso di autoefficacia percepita;
comprende 28 item relativi a
quattro dimensioni:
1. Fiducia nei confronti delle pro-
prie capacità di scelta e di realiz-
zazione di quanto deciso.
2. Fiducia nei confronti delle pro-
prie capacità di gestire ed affron-
tare situazioni difficili.
3. Fiducia nei confronti delle pro-
prie capacità di portare a termine
compiti difficili ed impegnativi.
4. Fiducia nei confronti delle pro-
prie capacità e possibilità di riu-
scita.
A tali fattori se ne aggiungono
altri due sovraordinati:
Auto-
efficacia nei confronti delle proprie
possibilità di gestire situazioni impe-
gnative
, composto dai fattori 2 e 3,
riguarda la fiducia nutrita nei
confronti delle proprie capacità
di affrontare situazioni difficili
comportanti anche impegni
duraturi e
Autoefficacia nei con-
fronti delle proprie capacità di suc-
cesso
, composto dai fattori 1 e 4,
riguarda la fiducia nutrita nei
confronti della propria possibilità
di scegliere in modo vantaggioso
e di portare avanti efficacemente
la strada intrapresa.
1...,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41 43,44,45,46,47,48,49,50,51,52,...56
Powered by FlippingBook