QO21 - page 98

Libri • la recensione
Franco Angeli Editore, 2002
pp. 184,
U
15,00
98
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
21
La pubblicazione del volume “Risor-
se per il Bilancio di Competenze –
Percorsi metodologici e operativi” si
pone nella prospettiva della forma-
zione e orientamento continuo
(Longlife Learning e Longlife Gui-
dance). L’autore, Claude Lemoine,
psicologo del lavoro e professore
dell’Universtà di Rouen (Francia), si
è avvalso anche dei contributi degli
psicologi ed esperti che hanno par-
tecipato alla recente sperimenta-
zione effettuata dalla Struttura re-
gionale di orientamento del Friuli Ve-
nezia Giulia.
Questa nuova pubblicazione sul te-
ma del bilancio vuole sostanzial-
mente fornire un concreto contribu-
to a quanti stanno già applicando,
o si accingono a farlo, tali metodo-
logie, per favorirne il movimento di
conoscenza, nell’ottica dello scam-
bio delle esperienze e delle buone
pratiche.
Nella prima parte del volume l’auto-
re presenta il costrutto del bilancio
di competenze, ne evidenzia la sua
origine, gli elementi di specificità, le
sue particolari finalità. Focalizza la
struttura dinamica del percorso di
bilancio che si viene a realizzare tra
consulente di bilancio e beneficia-
rio, affrontando le problematiche ri-
guardanti la fase di identificazione e
valutazione delle competenze. Una
particolare attenzione viene inoltre
riservata ai diversi approcci teorici
di riferimento per il bilancio e ai con-
seguenti strumenti metodologici,
che ne discendono. L’autore infine,
a partire dalla ricca esperienza con-
dotta in Francia, si sofferma, in que-
sta parte più teorica, sulla valutazio-
ne degli effetti del bilancio per la
Claude Lemoine
RISORSE PER IL BILANCIO
DI COMPETENZE
Tina Modotti,
Bambini con cesti
, Messico 1926
1...,88,89,90,91,92,93,94,95,96,97 99,100,101,102,103,104,105,106,107,108,...127
Powered by FlippingBook