QO21 - page 11

forma prototipale a fine anno e, nel-
la versione definitiva, a fine proget-
to. Lo stato di avanzamento dei la-
vori sarà costantemente documen-
tato tramite news e un’apposita se-
zione nei prossimi numeri di "Qua-
derni di orientamento". Infine, noti-
zia dell’ultima ora, sono stati scelti
e il logo ed il nome del progetto: si
chiamerà RiTMO Risorse Territoria-
li Motivazione e Orientamento.
NOTE
1) L’attività esiste a partire dalla
normativa sul diritto allo studio (LR
10 /80 e successive modificazioni ) e
viene prevalentemente attuata dagli
psicologi operanti presso i sei Centri
regionali di orientamento.
2) Il progetto FARO, realizzato dalla
Struttura regionale di orientamento,
consiste in una parte di ricerca (due
indagini sui servizi operanti sul ter-
ritorio regionale del FVG effettuate
nel 1999 e nel 2000) e in una banca
dati sugli sportelli e sulle relative
prestazioni collocata su Internet e su
Cd Rom e aggiornabile On line di-
rettamente dai servizi stessi.
3) Molti dei progetti e dei prodotti
citati in questo paragrafo sono stati
ampiamente illustrati in numeri
precedenti della rivista “Quaderni
di orientamento” e sono consultabi-
li nella sezione riservata all’orienta-
mento nel sito ufficiale della Regio-
ne FVG:
4) Nel POR FVG l’asse C ha la se-
guente descrizione: “
Promozione e
miglioramento della formazione, dell’i-
struzione e dell’orientamento nell’am-
bito di una politica di apprendimento
nell’intero arco della vita, al fine di age-
volare e migliorare l’accesso e l’integra-
zione, nel mercato del lavoro, migliora-
re e sostenere l’occupabilità, promuove-
re la mobilità occupazionale
”.
5) L’ATI vincitrice dell’appalto è
composta da: ASTER (capofila),
CE.TRANS, CODESS FVG, CRA-
MARS, I.R.E.S. FVG, GANDALF. Il
Presidente del gruppo tecnico
scientifico è la prof.ssa Maria Luisa
Pombeni (Università di Bologna),
responsabile tecnico del progetto è
la dott.ssa Maria Grazia D’Angelo
(ASTER).
BIBLIOGRAFIA
Alessandri G., Giannetti R. e Vatto-
vani P. (2002)
Percorsi organizzativi
per l’erogazione di servizi di bilancio:
l’esperienza della Regione Friuli
-
Vene-
zia Giulia
in Lemoine C. “
Risorse per
il bilancio di competenze
”, Franco An-
geli, Milano
Andriolo G. e Consolini M. (2000)
Progettare l’accoglienza,
Franco An-
geli, Milano
Consolini M. e Sighinolfi M. (1996)
Sistema Informativo e rete di servizi
Quaderni di orientamento 8, 9-14
Folgheraiter L. (1996)
Interventi di
rete e comunità locali
, Erikson, Trento
Guichard J. (2002)
Problematiche e fi-
nalità dell’orientamento lungo tutto
l’arco della vita
, Quaderni di orienta-
mento, 21,
Isfol (2002)
Modelli e strumenti a con-
fronto: una rassegna sull’orientamento
,
Franco Angeli, Milano
Maria Luisa Fanese (1999
) Disorien-
tamento e costruzione di reti,
Psicolo-
gia e lavoro, 31-40
Pellegrini G. e Vattovani P. (2002)
Orientamento On line in Friuli-Vene-
zia Giulia,
Magellano, 12, 52-57
Pombeni M.L. (1996)
Orientamento
scolastico e Professionale
, Il Mulino ,
Bologna
Pombeni M. L. (2001)
La consulenza
orientativa
, Professionalità, 65, I-VI
Regione autonoma Friuli-Venezia
Giulia (2000),
FSE OB 3 2002-2006
Programma operativo Friuli-Venezia
Giulia
, decisione C (2000) n. 2076
del 21/9/00.
Vattovani P. (2002)
L’esperienza dei
Centri regionali di orientamento in
Friuli Venezia Giulia
in Isfol
Orienta-
mento: modelli strumenti ed esperienze
a confronto
Franco Angeli, Milano
Vattovani P. (1996)
La rete informati-
va per l’orientamento nella regione
Friuli-Venezia Giulia
, Quaderni di
orientamento, 8, 30-30
Vattovani P. (1999)
Verso una rete di
servizi per l’orientamento: problemati-
che ed esperienze
. In (a cura di Mi-
chelini M. Strassoldo M.)
Modelli e
strumenti per l’orientamento universi-
tario,
Forum Editrice Universitaria
Udinese, Udine
Visca P. (1992) I
servizi di orientamen-
to in una prospettiva di rete,
Quader-
ni di orientamento, 2, 4-8
Piero Vattovani
Psicologo
Coordinatore della Struttura regionale
per l’orientamento
Orientamento
11
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
21
1...,2,3,4,5,6,7,8,9,10 12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,...127
Powered by FlippingBook