Qo20new - page 71

(rapporto scuola/lavoro, attitu-
dine allo studio e alla flessibilità,
significato dell’iniziativa, ecc.)
siano stati molto ben compresi
da giovani di età media di quat-
tordici anni. Appare singolare il
fatto che la grande maggioran-
za (Item 05, Item 06) si sia dimo-
strata piuttosto pessimista sulla
possibilità di reperire un posto di
lavoro, mentre uno degli obietti-
vi del progetto era proprio quel-
lo di segnalare il bisogno di gio-
vani da inserire nel mondo indu-
striale della Provincia di Udine.
È possibile inoltre inferire dalla
percentuale di alcune risposte il
notevole grado di incisività del-
l’iniziativa sugli allievi, almeno
come occasione di contatto e
di approfondimento sul mondo
dell’industria. Probabilmente an-
che la ripresa successiva dell’ar-
gomento nelle interviste agli al-
lievi e la stessa somministrazione
del questionario sono stati un si-
gnificativo fattore di feed–back
nel processo di elaborazione e
di fissaggio di concetti e di rifles-
sioni.
Resta da dire che il significato
positivo dell’esperienza ha in-
dotto il Collegio Docenti della
Scuola e i referenti dell’Assindu-
stria di Udine a sperimentare nel
II quadrimestre la proponibilità di
una analoga iniziativa agli allievi
delle classi seconde, per verifi-
care se anche gli allievi più gio-
vani sono in grado di confrontar-
si con problematiche di tale na-
tura.
Come per le classi terze, questa
scuola media provvederà a mo-
nitorare e a valutare i risultati di
quest’ultima sperimentazione.
Giorgio Milan
Dirigente scolastico
SMI Cervignano - Fiumicello -
Aquileia
Informa
75
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
20
IL FILMATO MI È SEMBRATO
V
F
% (V)
%(F)
01 Storia vera di due ragazzi
96
93
50,8 49,2
02 Storia verosimile, ma vicenda incredibile
71
118
37,6 62,4
03 Telenovela mal recitata e senza insegnamenti
8
181
4,2
95,8
04 Racconto utile per la ricerca del lavoro
159
30
84,1 15,9
VISTO IL FILMATO, HO CAPITO CHE IN FRIULI:
V
F
% %
05 È facile trovare il lavoro
62
127
32,8 67,2
06 Non è facile trovare il lavoro
125
64
66,1 33,9
07 Per trovare il lavoro basta aspettare
51
138
27
73
08 In ogni lavoro bisogna conoscere italiano,
inglese, informatica
132
57
69,8 31,2
09 Bisogna muoversi e cercare il lavoro
167
22
88,4 11,6
10 Uno può sempre scegliere fra le varie offerte
103
86
54,5 45,5
11 Uno deve anche adattarsi fra le varie offerte
157
32
83,1 16,9
Risposte al questionario relativo al filmato di Assindustria.
IL FILMATO MI È SEMBRATO
V
F
% (V)
%(F)
01 Storia vera di due ragazzi
96
93
50,8 49,2
UDITO L’INTERVENTO DELL’INDUSTRIALE, HO CAPITO CHE:
V
F
% %
12 Prima conoscevo poco il mondo dell’industria
144
45
76,2 23,8
13 Faceva un po’ di pubblicità all’industria
120
69
63,5 36,5
14 Un conto è dirigere, un conto è essere dipendente
154
35
81,5 18,5
15 L’industriale era molto orgoglioso del suo successo
152
37
80,4 19,6
16 Anche nell’industria servono impegno e creatività
159
30
84,1 15,9
RIPENSANDO ALL’INCONTRO E AL MIO FUTURO,
HO CONCLUSO CHE:
V
F
% %
17 L’industria non fa assolutamente per me
109
80
57,7 42,3
18 Nel mio futuro il lavoro nell’industria è probabile
78
111
41,3 58,7
19 Lavorerei nell’industria solo per necessità
120
69
63,4 36,5
20 A certe condizioni (ruolo e stipendio)
non escludo l’industria
114
75
60,3 39,7
21 In ogni caso è meglio avere studiato bene a scuola
174
15
92,1
7,3
RIFLETTENDO SULL’INIZIATIVA “ORIENTA GIOVANI”,
POSSO DIRE CHE:
V
F
% %
22 Non è stata una perdita di tempo
164
25
86,8 13,2
23 Mi ha dato una visione di insieme sull’industria
152
37
80,4 19,6
24 Ho capito come cercare un lavoro
101
88
53,4 46,6
25 Non era argomento da scuola media
48
141
25,4 74,6
26 Ne ho parlato a casa con i genitori
107
82
56,6 43,4
27 Non mi ricordo più niente
37
152
19,6 80,4
28 Ha contribuito nella mia scelta della scuola superiore
57
132
30,6 69,8
Risposte al questionario relativo all’iniziativa “ORIENTAGIOVANI”.
RACCOLTA DATI (tutte le classi 3
e
- Cervignano – Fiumicello – Aquileia n° 189)
PROGETTO “ ORIENTA GIOVANI”
1...,61,62,63,64,65,66,67,68,69,70 72,73,74,75,76,77,78,79,80,81,...92
Powered by FlippingBook