Qo20new - page 69

strumenti utili di decodificazio-
ne dei linguaggi che il mondo
moderno propone: dalla sem-
plice selezione e categorizza-
zione dell’informazione, all’a-
nalisi delle figure professionali
richieste, alle offerte formative
in ambito europeo, attraverso
un continuo percorso orientati-
vo che accompagna la perso-
na dalle scelte iniziali più pret-
tamente scolastiche, fino all’a-
nalisi delle proprie competenze
in ambito lavorativo e profes-
sionale. Promuovere pertanto
gli enti che lavorano in questo
senso, appare un utile metodo
per fornire alla persone interes-
sate quegli strumenti che pos-
sono facilitare i percorsi di scel-
ta intrapresi. Attività questa
che diventa ancora più indi-
spensabile a livello giovanile e
scolastico dove la conoscenza
di strumenti che comprendano
l’enorme offerta informativa e
formativa, può facilitare un
percorso di scelta scolastica e
professionale più serena.
Far conoscere, lavorare insieme,
usare linguaggi sempre più vicini
agli utenti, possono essere, quin-
di, strumenti utili per promuovere
e avvicinare le persone ai servizi.
Fondamentale diventa la crea-
zione di una rete di rapporti e
conoscenze che agevoli la co-
municazione, evidenzi le com-
petenze e peculiarità di ogni ser-
vizio e sviluppi un’azione comu-
ne di vasta portata, in grado di
rispondere puntualmente ed ef-
ficacemente alle esigenze del
territorio.
Giulia Mardero
Stagista
Centro di Orientamento
GEMONA DEL FRIULI
Informa
ficacia delle proprie azioni sul
territorio, attraverso una pun-
tuale esplorazione dei bisogni
e delle esigenze del mondo
giovanile; essa consente inoltre
la creazione di azioni coordina-
te di servizi che possono rispon-
dere, in maniera specifica, a
quelle che sono le esigenze
informative, formative e di
orientamento presenti sul terri-
torio. Una società sempre più
informatizzata, nella quale le
competenze lavorative diven-
tano sempre più trasversali, ne-
cessita infatti di azioni pluriva-
lenti, che spaziano dalla ricer-
ca delle informazioni, alla co-
noscenza del mercato lavorati-
vo. In questo contesto l’attività
dei servizi diventa elemento
fondamentale per garantire
73
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
20
L. Rosignano,
Colloquio
, olio su tela, 1970 ca.
1...,59,60,61,62,63,64,65,66,67,68 70,71,72,73,74,75,76,77,78,79,...92
Powered by FlippingBook