Orientamento in Internet
denti ha manifestato l'intenzione
di frequentare l'Università, il
18,8% di lavorare quanto prima
e il 34,3% del campione si è di-
chiarato ancora indeciso. Natu-
ralmente questa informazione
non aggiunge nulla sul grado di
decisione relativo, ad esempio,
al Corso di Laurea al quale iscri-
versi o al percorso da seguire
per inserirsi nel mondo del lavo-
ro. Anche in questo caso l'infor-
mazione restituita dagli operato-
ri nelle relazioni può essere utile
a comprendere meglio la situa-
zione. Infatti, durante la fase di
navigazione autonoma su Inter-
net, gli studenti hanno manife-
stato alcune difficoltà nel com-
prendere i cambiamenti in atto
con la riforma universitaria, così
come poco chiari sono sembra-
ti i diversi percorsi ed opportu-
nità offerti dalla formazione pro-
fessionale. In altre parole sareb-
be sbagliato ritenere "indecisi"
solamente coloro che si sono di-
chiarati tali, dal momento che
incertezze e indecisioni sono
emerse anche fra coloro che
hanno operato una scelta di
"primo orientamento".
Riportiamo infine il dato comple-
to relativo al grado di informa-
zione posseduta sulle diverse al-
ternative post-diploma. Come
detto, la maggioranza degli stu-
denti (il 48,5%) ha dichiarato di
avere un grado di informazione
"accettabile", mentre il 28% ed il
3,4% lo ritengono rispettivamen-
te "scarso" e "molto scarso". Sul
versante opposto, invece, il gra-
do di informazione è stato consi-
derato buono e molto buono ri-
82
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
20
U. Canci Magnano,
Paesaggio
, olio su tela, 1973