QuaderniORIENTAMENTO_42_new - page 74

73
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
42
L’organizzazione della Scuola SMaC
prevede di preparare ciascun ragazzo
all’esame di fine anno, al quale si presen-
terà in qualità di privatista. I gradi d’esa-
me che gli studenti hanno sostenuto in
questi anni sono stati diversi: dall’esame
di quinta elementare (necessari in parti-
colare per un paio di ragazzi provenienti
dalla comunità Sinti triestina) agli esami
di ciascuna delle tre classi della scuola
secondaria di primo grado. Anche in que-
sto senso il progetto è cucito su misura
di ciascun ragazzo: per ognuno, infatti,
viene fatta una valutazione di opportu-
nità, rispetto all’esame da sostenere,
in base alla sua età e alla classe a cui
si è fermato il suo percorso formativo.
Vengono poi formati dei gruppi classe,
composti all’incirca da 4-6 ragazzi, cor-
rispondenti alla tipologia d’esame che
essi devono sostenere.
L’esame, realizzato presso le scuole
da cui gli studenti provengono o in altre
con le quali c’è già una collaborazione,
verterà sui programmi di ciascuna disci-
plina scolastica. Gli insegnamenti delle
materie curricolari sono condotti da un
nutrito gruppo di insegnanti volontari,
per lo più professori in pensione. Accanto
ai docenti, ciascun gruppo classe vede la
presenza di un educatore di riferimento,
costantemente presente, che coadiuva
il lavoro del professore, sostiene i vis-
suti emotivi e comunicativi dei ragazzi,
funge da collante tra le diverse giornate
e materie.
Gorizia, Ufficio comunale,
Alfabeto
, 1972
decorazione parietale,
ceramica a rilievo dipinta,
particolare.
1...,64,65,66,67,68,69,70,71,72,73 75,76,77,78,79,80,81,82,83,84,...118
Powered by FlippingBook