02 quaderno n. 40.indd - page 40

39
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
40
ditazione. La parola meditazione
deriva dal termine latino “
mederi
che significa: risanare, curare, gua-
rire, aiutare; si tratta di un termine
collegato direttamente alla parola
“medicina”. In sanscrito, una lingua
che probabilmente il Buddha cono-
sceva, per riferirsi alla meditazione
si utilizza la parola “
bhāvanā
”, che
può essere tradotta come “crescita
spirituale”, oppure come “coltivare
il ricordo di sé”.
Nel “
Grande discorso sui fondamen-
ti della presenza mentale
” il Buddha
ha insegnato ai suoi discepoli come
meditare attraverso la pratica della
contemplazione del corpo (consa-
pevolezza del respiro e delle parti del
corpo), della contemplazione delle
sensazioni e della mente (osservazio-
ne profonda della mente). È impor-
tante sottolineare che la meditazione
costituisce soltanto una parte, anche
se essenziale, della Via; quest’ultima
non è praticabile se i primi cinque
passi (dell’ottuplice sentiero) non
vengono osservati.
L’insieme degli insegnamenti forniti
dal Buddha costituiscono soltanto
delle indicazioni. Egli ha più volte
ricordato di non confondere le indi-
cazioni con i processi e gli obiettivi,
la carta geografica con il territorio.
Ha inoltre contrastato la tendenza a
dogmatizzare norme e precetti, ricor-
dando che “la via” (
dharma
) è come
una zattera che aiuta ad attraversare
il fiume, ma che non è di alcuna utilità
una volta raggiunta la terra ferma.
Ha altresì scoraggiato l’instaurarsi di
gerarchie all’interno del cammino di
liberazione.
Non esistono veri e propri maestri,
ma soltanto amici che possono avere
una maggiore o minore esperienza.
Ci sono infatti molti modi di vedere e
considerare “la via”, non c’è unmodo
migliore dell’altro, non c’è nemmeno
un modo giusto, è la via stessa che
insegna ad ognuno la stradamigliore.
Si tramanda che il Buddha prima di
morire abbia detto ai suoi discepo-
li: “S
iate una lampada per voi stessi
(Kabat-Zinn, 2006, p. 297).
Cimitero mussulmano
a Mostar, Anni ’80 (R.T.)
1...,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39 41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,...138
Powered by FlippingBook