02 quaderno n. 40.indd - page 114

113
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
40
Nel terreno sono conficcati tre pali,
e in uno di essi ci sono alcuni dischi
(ad esempio 10), forati e di dimen-
sioni variabili: il più piccolo è in alto,
e gli altri via via in ordine crescente,
fino al più grande, in basso.
La domanda è in quante mosse si
riesce a spostare la torre su un altro
palo, muovendo un disco alla volta,
e tenendo presente che mai un disco
più grande può stare sopra uno più
piccolo.
Ecco come noi, durante i nostri alle-
namenti, abbiamo risolto il problema.
Ed ecco come possiamo presentare
il nostro problema in una diapositiva
“umana”, cioè con un numero pic-
colo di dischi, adatto a farci capire il
meccanismo. Qualunque sia il nostro
livello scolastico, posso risolvere il
problema guardando cosa succede
con un problemamolto più semplice,
con meno dischi: con un disco solo,
poi con due, tre e infine con quattro.
Allora, una torre di un solo disco, si
sposta in una mossa sola.
Una torre di due piani si sposta in
tre mosse (disco grigio, poi verde,
poi grigio).
Una torre di tre piani si sposta in
sette mosse (disco grigio, verde, gri-
gio, giallo, grigio, verde, grigio).
Giunti a questo punto, bisogna tro-
vare il ragionamento che ci permette
di non disegnare più diapositive con
dischi che vanno avanti e indietro.
Figura 5
Figura 6
1...,104,105,106,107,108,109,110,111,112,113 115,116,117,118,119,120,121,122,123,124,...138
Powered by FlippingBook