02 quaderno n. 40.indd - page 106

105
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
40
NOTE
1
vedi Gazzetta Ufficiale L327
2
I 27 Stati membri dell’Unione
europea, i Paesi dello Spazio
Economico Europeo, la Turchia
in quanto paese candidato e, dal
2011 la Croazia e la Confederazione
Svizzera. Cfr.
index.php?id_cnt=311
3
4
.
htm
5
Leggi l’esperienza di Giulia sul
sito LLP, alla sezione “Comenius in
azione” – Comenius e lo studio della
Filosofia
_
contenuto.php?id_cnt=2358&id_
from=18&style=comenius&pag=1
6
Questionario di Soddisfazione
elaborato dalla nostra Agenzia
Nazionale in collaborazione con
Associazione IDO - Diregiovani,
Roma.
7
Per avere un’idea delle esperienze
realizzate con eTwinning e trovare
tutte le informazioni su come
partecipare, basta navigare sul sito:
8
/
erasmus/doc890_en.htm
9
I numeri registrati da Erasmus
nel 2010/2011: 19.773 studenti in
mobilità Erasmus per studio, 2.258
in mobilità per placement; 1.598
docenti con incarichi di docenza
all’estero e 457 lo staff che ha svolto
un periodo di formazione. Rispetto
all’anno precedente, l’incremento
nella mobilità per studio è stato
del 3,4% ma ancora una volta è il
placement Erasmus che conferma
il suo successo con un incremento
del 17,5% rispetto al 2009/2010.
Per una panoramica sui dati del
programma si rimanda al Rapporto
annuale Erasmus 2010/11, che
nell’edizione di quest’anno,contiene
anche un capitolo sull’andamento
della mobilità Erasmus dagli inizi ad
oggi. Cfr. Rapporto annuale Erasmus
2010/11, disponibile sul sito LLP
alla
sezione Pubblicazioni.
10
Cfr. Quaderno LLP N°15 -
Erasmus Intensive Programme.
Progetti approvati a.a. 2011/2012
– disponibile sul sito www.
programmallp.it/erasmus alla
sezione Pubblicazioni.
11
europe2020/index_it.htm
12
alla voce
Moduli
13
Vedi voce Contatti, dalla home
page del sito
it/index.php?id_cnt=29
14
/
erasmus-for-all/
1...,96,97,98,99,100,101,102,103,104,105 107,108,109,110,111,112,113,114,115,116,...138
Powered by FlippingBook